E’ dell’Apicoltura Limido di Oggiona il miele millefiori di montagna più buono della Lombardia
Alessandro e Rino Limido di Oggiona con Santo Stefano hanno conquistato la Rosa d'Oro, il primo premio del concorso Mieli di Lombardia 2024
Il miele prodotto dagli apicoltori varesini torna sul podio tra i mieli più buoni della Lombardia e d’Italia.
A vincere la Rosa d’Oro al concorso Mieli di Lombardia 2024 organizzato dall’Accademia veneto lombarda analisi sensoriale degli alimenti e da Apilombardia sono stati gli apicoltori Alessandro e Rino Limido di Oggiona con Santo Stefano che hanno conquistato il primo premio con il loro miele, giudicato il più buono tra i mieli millefiori di alta montagna.
Il concorso ha lo scopo di promuovere e incentivare la produzione e la conoscenza dei mieli lombardi di qualità nei confronti di apicoltori e consumatori. I mieli in gara infatti, vengono valutati secondo standard organolettici, chimico-fisici e melissopalinologici definiti dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
Sono stati assegnati attestati di qualità a tutti i mieli riconosciuti rispondenti ai migliori standard qualitativi organolettici, chimico fisici ed eventualmente melissopalinologici con i seguenti criteri:
• Rosa d’Oro: al miele che ha raggiunto il punteggio più alto per ciascuna categoria;
• Rosa d’Argento: ai successivi classificati, con punteggio minimo da definire in base all’andamento qualitativo annuale.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.