Il Pd sul caso Beko: “Nessuna tutela dei lavoratori, grave segnale di disimpegno del Governo”
Alessandro Alfieri e Maria Cecilia Guerra della segreteria nazionale del Partito Democratico chiedono al Governo il massimo impegno per tutelare posti di lavoro e siti produttivi di Beko

«Dopo l’incontro al Mimit di ieri, seguiamo con ancora maggiore apprensione la vicenda degli stabilimenti di Beko Italia (ex Whirphool). Non è stato presentato nessun piano industriale che, pur senza negare la forte crisi del settore, dia una prospettiva di tenuta e rilancio ai 5 stabilimenti coinvolti. È emersa invece, con drammatica concretezza, la volontà di un forte disimpegno nel nostro paese, cui seguirebbe la chiusura parziale o totale di buona parte dei siti in essere».
Lo dichiarano Alessandro Alfieri e Maria Cecilia Guerra della segreteria nazionale del Partito democratico, in una nota. «Il Golden power annunciato o minacciato dal governo sembra privo di qualsiasi mordenza, mentre molto reale è la situazione dei 5 mila lavoratori dell’azienda che rischiano di perdere il posto e a cui non viene proposta nessuna tangibile tutela così come nessuno sbocco di riqualificazione. Il disinvestimento di BeKo Italia sarebbe un ulteriore colpo all’industria del nostro paese, con rilevanti riflessi sulla nostra economia e con ricadute occupazionali che vanno contrastate con il massimo impegno. Per questo il Partito Democratico, sia a livello locale che a livello nazionale, è a fianco dei lavoratori di Beko Italia. Abbiamo portato oggi la nostra solidarietà e vicinanza ai lavoratori che a Cassinetta sono in mobilitazione, e chiediamo, assieme a loro, e ai lavoratori degli altri siti produttivi di Beko, un forte impegno al governo a fare si che l’incontro programmato per il 20 novembre serva ad avviare un vero e costruttivo confronto di merito sulle prospettive dell’azienda, che coinvolga tutte le parti interessate. Seguiremo questa importante vicenda anche dal Parlamento, pronti a interrogare il ministro D’Urso sul suo impegno nella vicenda», concludono i due parlamentari.
Dopo l’annuncio shock di Beko Europe la mobilitazione dei lavoratori di Cassinetta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.