Nativi digitali e adolescenti iperconnessi: Alberto Pellai interviene a Mornago
L'iniziativa, promossa dai Comuni di Mornago, Sumirago e Casale Litta e dall'Istituto Comprensivo, si terrà martedì 12 novembre nella palestra di via Verdi

La palestra comunale di Mornago, in via Verdi, ospita martedì 12 novembre (dalle 21), un incontro con lo psicoterapeuta e scrittore Alberto Pellai. La serata, intitolata “Iperconnessi” e tratterà delle sfide educative per genitori e alunni.
L’iniziativa è promossa dai Comuni di Mornago, Casale Litta e Sumirago e dall’Istituto comprensivo di Mornago e ha il patrocinio della Comunità Pastorale di Mornago, degli Alpini, della Protezione Civile e dell’Associazione Genitori Mornago, di Matt de Casà, e dalla Associazione Genitori di Sumirago.
Alberto Pellai è un profondo conoscitore e appassionato del mondo giovanile e affronterà il tema della consapevolezza dei giovani genitori di fronte al tema dell’educazione digitale, ai rapidi cambiamenti attuati dai giovani nel loro rapporto con il mondo digitale. Per spiegare queste situazioni Pellai fa ricorso a una massima: «20 anni fa la punizione peggiore per i ragazzi era chiuderli in casa, oggi è staccar loro il WI-FI».
«Siamo lieti di ospitare il dottor Pellai, testimone privilegiato del mondo giovanile – spiega Giovanna Bea, assessore all’istruzione e cultura del Comune di Mornago – sarà l’occasione per offrire a genitori, insegnanti, educatori e a tutta la comunità educante, una serata di formazione e riflessione che ci aiuti a leggere la realtà dei ragazzi. Che è complessa e affascinante, in particolare per quanto riguarda la relazione con la tecnologia».
Il sindaco di Mornago Davide Tamborini sottolinea l’unità di intenti degli amministratori della zona. «È un grande segnale di coesione ed attenzione territoriale su un tema sempre più attuale organizzata in condivisione con i Comuni di Casale Litta,
Sumirago, con l’istituto comprensivo di Mornago e le associazioni. Genitori, educatori e
società sono chiamati a collaborare per fornire ai più giovani le competenze
necessarie per navigare nel mondo digitale in modo sicuro e responsabile in
una realtà quotidiana sempre più connessa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.