Consegnate due borse di studio per aspiranti guide alpine in memoria di Matteo Pasquetto
La Borsa di Studio nasce nel 2022 dalla volontà della Famiglia di Matteo Pasquetto, 26enne Alpinista varesino deceduto sul Monte Bianco
Giovedì 19 dicembre nella sede della Fondazione Comunitaria del Varesotto si sono svolti i colloqui per l’assegnazione delle due borse di studio della Terza Edizione del Bando “Matteo Pasquetto” per Aspiranti Guide Alpine.
Candidatisi in 7, passati al colloquio in 4, sono risultati vincitori Mattia Simonini, che riceverà €. 3.000,00 ed una borsa di abbigliamento Crazy, e Loris Granaglia, che riceverà €. 1.800,00.
La Borsa di Studio nasce nel 2022 dalla volontà della Famiglia di Matteo Pasquetto, 26enne Alpinista varesino deceduto sul Monte Bianco il 7 agosto 2020, di sostenere giovani talenti orientati alla professione della Guida Alpina. Il percorso per ottenere il titolo è lungo – 5 anni – impegnativo anche economicamente e con la Borsa di Studio si vuole consentire a qualche giovane di potersi concentrare sulla preparazione delle selezioni e degli esami per avvicinarsi alla realizzazione del suo progetto di vita.
La cerimonia di consegna avverrà a Varese venerdì 31 gennaio 2025 – ore 20.45 nella sede di VareseVive, via San Francesco, durante una serata in cui verrà presentato il libro “La cima” di Andrea Sarchi, Alpinista, Istruttore delle Guide Alpine che aveva lavorato anche con Matteo Pasquetto.
Le Borse di Studio sono rese disponibili grazie al contributo di Vibram, Club Alpino Italiano, CAI sezione di Laveno Mombello e dei tanti sostenitori che donano attraverso il sito del Fondo presso Fondazione Comunitaria del Varesotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.