Idee regalo di Natale dolci e profumate con l’Azienda Agricola Fonteincantata
Nella casetta all’ingresso dell’Agricola Home&Garden (in via Pisna 1 a Varese) dalle 9.30 alle 18.30 venerdì, sabato, domenica e lunedì fino al 23 dicembre si potranno acquistare prodotti a base di miele, con tante informazioni sul mondo delle api e sul lavoro degli apicoltori

Idee regalo di Natale dolci e profumate all’Agricola Home&Garden grazie all’Azienda Agricola Fonteincantata.
Galleria fotografica
Nella casetta all’ingresso dell’Agricola Home&Garden (in via Pisna 1 a Varese) dalle 9.30 alle 18.30 venerdì, sabato, domenica e lunedì fino al 23 dicembre si potranno acquistare prodotti a base di miele, con tante informazioni sul mondo delle api e sul lavoro degli apicoltori.
I prodotti in vendita hanno i nomi dei ruoli delle api all’interno dell’alveare: c’è il pacchetto “ape ceraiola” che comprende un vasetto da 130 grammi di miele millefiori e una candela di pura cera d’api o quello “ape guardiana” con insieme al miele una crema per proteggere le mani. E ancora l’ape bottinatrice o la borsa melaria con due diverse qualità di miele (millefiori e acacia) e caramelle al miele, oppure la selezione di mieli varesini millefiori, tiglio, acacia e castagno e il miele in favo, una chicca tutta da gustare che piacerà sicuramente a grandi e piccoli.
Su ogni vasetto, le etichette riportano una spiegazione sui ruoli delle api all’interno della comunità composita e variegata dell’alveare per unire il gusto unico dei prodotti biologici e naturali dell’azienda agricola Fonteincantata alla cultura e all’informazione sul mondo delle api e degli apicoltori.
Le aperture della casetta dell’Azienda Agricola Fonteincantata all’Agricola Home&Garden saranno dalle 9.30 alle 18.30 venerdì, sabato, domenica e lunedì fino al 23 dicembre. Per contatti si può utilizzare Whatsapp al numero 3406060376.
Federico Tesser e l’Azienda Agricola Fonteincantata sono partner di VareseNews in diversi progetti. Insieme abbiamo realizzato il documentario Un anno con le api e le puntate “in pillole” che raccontano il meraviglioso mondo delle api e insieme abbiamo pensato e proveremo a realizzare “La via delle api”, un percorso didattico immerso nella natura che porta dalla stazione di Castronno alla nuova sede di VareseNews, Materia, attraverso una serie di pannelli informativi per scoprire curiosità e segreti di questi piccoli animali fondamentali per tutto l’ecosistema. Per realizzare “La via delle api” è stata aperta una campagna di crowdfunding: QUI potete trovare tutte le informazioni utili per sostenerci e aiutarci a realizzare un progetto che unisce natura, cultura e sostenibilità.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.