E mi accontenterò di amare la tua ombra
di Abramo Vane

Era uno di quei pomeriggi grigi che dipingono incertezza, e nell’incertezza si colorano di malumore. Al tavolo da disegno facevo i compiti per il giorno dopo, e sul giradischi in sottofondo ruotava una canzone di Aznavour, il patetico caro Charles Aznavour. Da tempo ormai avevo il cuore in pace, e mi risollevai sentendo la tua voce. E così la vita mi appariva assurda se la sprecavo a disegnare linee rette e curve, e pensai a lei, in modo serio pensai a Isabelle, la ragazza che incontravo alla fermata dell’autobus e che leggeva sempre un libro. Immersa in quelle righe la sua attenzione era tutta lì, non vedeva nessuno attorno a sé, ed era troppo bella per noi ragazzi, tutti la sognavano, ma io sognavo storie, io ne ero capace, sì, io sognavo storie, e allora vinsi il malumore di quel pomeriggio, e ci entrai dentro, in quel libro e in quella vicenda che nemmeno sapevo se era un giallo, un fantasy o un vattelapesca da due soldi… e quando Isabelle voltò pagina, lei e io eravamo insieme, e il patetico e caro Charles, l’Aznavoice, come lo chiamavano quelli dell’Operà di Parigi, mi venne incontro. Isabelle, un’ora accanto a te trascorre in un secondo, un giorno senza te dura un’eternità. E tante figure vivevano in quella nuova pagina e avvolgevano la sua mente, personaggi autentici, affascinanti, descritti nei particolari, tutti insieme intrecciavano storie, costruivano trame, tutti insieme formavano un romanzo, e Isabelle li amava. Cercavo la mia parte, il segreto dell’amore che nemmeno le parole svelano, ed ero però un estraneo, il mio destino non era scritto su quei fogli sgualciti dall’uso. Isabelle, Isabelle, tu corri nella luce e io resto nell’ombra. C’erano i desideri, le paure, i ricordi di tutti quei personaggi, e io ero solo uno che passa e va, e non lascia niente di sé, passa e va, ingenuo e malinconico, incapace di amare. (Ispirato alla canzone Isabelle di Charles Aznavour)
Racconto di Abramo Vane (www.ilcavedio.org). Serie “Non sono canzonette“, dedicata a Maniglio Botti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.