Grande successo per i presepi nelle cave di Molera della Valle del Lanza
Circa 400 persone hanno partecipato alla passeggiata di domenica 12 gennaio per visitare le installazioni. Sabato 18 gennaio sarà l'ultimo giorno disponibile

Si chiude con un bilancio entusiasmante l’edizione di quest’anno dei presepi nelle cave di Molera, un’iniziativa promossa dalle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) del Parco Valle del Lanza. L’evento, che ha registrato centinaia di persone, ha rappresentato un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura e delle tradizioni natalizie.
Ultimo giorno per visitare i presepi
Sabato 18 gennaio sarà l’ultimo giorno per ammirare i presepi allestiti lungo il fondovalle dai volontari. Domenica, infatti, le opere verranno smontate, chiudendo ufficialmente l’esposizione.
Un percorso tra natura e tradizione
Uno dei momenti clou della manifestazione è stata la Passeggiata dei Presepi sul Lanza, tenutasi domenica 12 gennaio. L’iniziativa ha riscosso un enorme successo, con oltre 400 persone che hanno preso parte alle visite guidate che ci sono state nel periodo festivo, scoprendo i dettagli e le storie dietro le realizzazioni artigianali. Per questa edizione, i presepi sono stati posizionati esclusivamente all’interno delle cave, tra il Mulino del Trotto e Malnate, esaltando l’unicità di questi luoghi.
Le cave di Molera: custodi di storia e bellezza
Le cave di Molera, elemento distintivo del Monumento Naturale del Parco Valle del Lanza, celebrano quest’anno i dieci anni dalla fondazione del parco. Le GEV hanno accolto i visitatori durante la passeggiata, raccontando curiosità sulla pietra molera e sul suo legame con la storia locale, arricchendo ulteriormente l’esperienza. La partenza libera ha permesso ai partecipanti di vivere l’itinerario con calma, godendo appieno del fascino del luogo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.