Partiranno nei prossimi mesi i lavori del cavalcavia sopra la Provinciale del lago a Gavirate
Ultimi dettagli tecnici e burocratici prima del bando per aggiudicare il cantiere per un'opera del valore di 1,2 milioni di euro finanziati da Provincia. L'attenzione della giunta Parola alla mobilità sostenibile e in sicurezza

Ultime fasi burocratiche prima del bando dell’affidamento dei lavori per la realizzazione del cavalcavia lungo la Provinciale del Lago a Gavirate.
L’amministrazione gaviratese sta completando i passaggi tecnici per aprire nel 2025 il cantiere che realizzerà la via di collegamento in sicurezza della città con l’area commerciale e la zona del lago.
Una missione, quella della mobilità sicura, che la giunta Parola ha dichiarato in campagna elettorale e che sta portando avanti in diversi progetti.
Tra questi c’è l’adesione al bando “Bici in Comune” l’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, “per favorire la promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo, quale strumento per uno stile di vita sano e attivo degli individui”
Il bando prevede un importo pari a 20000 euro e un impegno economico di 5000 euro nel bilancio gaviratese.
Il progetto presentato prevede la riqualificazione del sentiero dei “Ciusitt” che dall’istituto Stein arriva alla Provinciale. Qui, attraverso il cavalcavia, si supera la strada molto trafficata: « Il sentiero sterrato c’è già – spesa il vicesindaco Roberto Zocchi – si tratta di inserire una cartellonista adeguata. In questo modo, anche agli studenti si garantirebbe un percorso in sicurezza verso gli impianti sportivi e verso il lago e la ciclabile. Pensiamo poi a un nuova area multiservizi sul lungolago ».
Il bando ministeriale non ha , però, nulla a che fare con l’iniziativa che lo stesso gruppo di maggioranza, Gavirate in Comune, aveva lanciato in campagna elettorale. Nel gazebo collocato al mercato si raccoglievano fondi per l’acquisto di una bicicletta particolare a disposizione di tutti per consentire anche alle persone diversamente abili e agli anziani di godersi la pista ciclabile: « Abbiamo raccolto 1200 euro – ricorda Zocchi – una cifra che noi candidati abbiamo raddoppiato e che abbiamo consegnato, l’ultimo giorno di campagna elettorale, all’associazione Con Andrea che realizzerà il progetto. È stato solo un caso che il bando ministeriale avesse lo stesso nome della nostra iniziativa: gli interventi sono diversi. La nostra proposta si realizzerà grazie alle attività dell’associazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.