Dalla parte delle radici… e delle trote: al via la rassegna del Gruppo Speleologico CAI Varese
Una serie di incontri per appassionati di scienza, biologia o semplicemente affascinato dai misteri della vita sotterranea. Primo appuntamento con "Oblivion Life" 20 febbraio presso la Sede del C.A.I., via Speri della Chiesa Jemoli 12

Nel buio delle grotte del Varesino si nasconde un mondo ancora in gran parte sconosciuto: quello delle popolazioni microbiche che abitano gli ambienti sotterranei più estremi.
Il progetto di ricerca “Oblivion Life“, presentato nell’ambito della rassegna “Dalla Parte delle Radici…e delle Trote” organizzata dal Gruppo Speleologico C.A.I. di Varese, si propone di censire e studiare questi microrganismi unici, capaci di sopravvivere in condizioni di totale oscurità e scarsità di nutrienti, aprendo nuove prospettive per la microbiologia, la biotecnologia e la comprensione dell’ecosistema sotterraneo. Ce ne parlano il Professor Marco Nigro, specializzato in Biotecnologie, e il Dottor Vincenzo di Michele, specializzato in Scienze Naturali.

“Oblivion Life” sarà presentato ufficialmente nell’ambito della rassegna “Dalla Parte delle Radici…e delle Trote” organizzata dal Gruppo Speleologico C.A.I. di Varese, un’iniziativa dedicata all’esplorazione del mondo sotterraneo che accompagnerà il pubblico per tutto l’anno.
Sarà un’occasione unica per scoprire i primi approcci del progetto, partecipare a incontri con gli scienziati del gruppo di ricerca e approfondire il ruolo cruciale della microbiologia nel nostro ecosistema.
Partecipa anche tu!
Se sei un appassionato di scienza, biologia o semplicemente affascinato dai misteri della vita sotterranea, non perdere l’opportunità di seguire da vicino gli sviluppi di “Oblivion Life”. La rassegna “Dalla Parte delle Radici…e delle Trote” organizzata dal Gruppo Speleologico C.A.I. di Varese sarà il punto d’incontro per tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino il mondo nascosto delle grotte.
La rassegna si terrà giorno 20 febbraio 2025 presso la Sede del C.A.I., via Speri della Chiesa Jemoli 12, Varese. Le proiezioni inizieranno alle 21:15.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni Gruppo Speleologico C.A.I. di Varese o visita il sito a questo link
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.