Il Liceo Legnani di Saronno accreditato Erasmus+ per la mobilità internazionale di studenti e docenti
Grazie a questo accreditamento, l’istituto potrà accedere a fondi europei per finanziare mobilità, scambi ed esperienze formative all’estero per studenti e personale scolastico

Importante riconoscimento per il Liceo Classico Legnani di Saronno, che ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+ Azione KA120, concesso dall’Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa). Grazie a questo accreditamento, l’istituto potrà accedere a fondi europei per finanziare mobilità, scambi ed esperienze formative all’estero per studenti e personale scolastico.
L’iniziativa consentirà agli studenti di trascorrere periodi all’estero che vanno da un minimo di 5 giorni fino a un massimo di 3 mesi, con copertura quasi totale delle spese. Un’opportunità significativa per arricchire il percorso formativo con esperienze di studio in contesti internazionali, favorendo l’incontro con nuove culture e sistemi educativi.
«L’ottenimento dell’accreditamento Erasmus+ è il risultato di un impegno costante da parte dell’istituto negli ultimi tre anni per entrare a far parte di una rete di scambio e partenariato internazionale, a conferma della qualità dell’offerta formativa del Legnani, da sempre orientata all’internazionalizzazione e al dialogo con realtà educative europee ed extraeuropee», spiega la dirigenza scolastica.
Nei prossimi mesi verranno fornite ulteriori informazioni sulle attività e sulle procedure di selezione per la partecipazione ai programmi di mobilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.