Pd di Varese: “Pedemontana chiusa per errori progettuali? Si rimborsino i pedaggi pagati negli anni”
La richiesta presentata con una nota da Manuela Lozza – Segretaria PD Varese Città e Alessandro Pepe, consigliere comunale e membro di segreteria PD Varese Città
«La recente conferma, da parte delle autorità competenti, di gravi errori progettuali nel viadotto della Tangenziale di Varese A60 è un fatto di estrema gravità. È inaccettabile che un’infrastruttura inaugurata appena dieci anni fa presenti tali carenze strutturali. Non è accettabile che si metta a rischio la sicurezza dei cittadini e cittadine, causando disagi significativi alla nostra città e al suo circondario».
A dichiararlo Manuela Lozza – Segretaria PD Varese Città e Alessandro Pepe, consigliere comunale e membro di segreteria PD Varese Città che in una nota scrivono: «La chiusura del viadotto, che è stata una misura necessaria per garantire l’incolumità pubblica, solleva interrogativi seri sulla qualità dei controlli effettuati durante la fase di progettazione e costruzione della faraonica opera voluta dalla Lega e dalla destra. Sorprende, infatti, il silenzio assordante della destra varesina: ogni giorno attaccano l’amministrazione Galimberti sul nuovo ed efficace accesso di Largo Flaiano. In particolare, durante la realizzazione della rotonda – che ha migliorato notevolmente l’accesso alla città – tutti i consiglieri comunali della destra varesina si sono stracciati le vesti per i disagi causati dai lavori. Ora che i disagi derivano da errori di progettazione di un’opera voluta fortemente da Regione Lombardia, improvvisamente, si dimenticano di esercitare il diritto di critica, lasciando i varesini senza risposte».
«Ora ci auguriamo che si intervenga al più presto su due aspetti – continuano Lozza e Pepe-: primo, auspichiamo che vengano terminati i lavori di ripristino del viadotto, garantendo la qualità degli interventi e la massima sicurezza nel rispetto di tutti i cittadini, cittadine e imprese; secondo, chiediamo a Regione che tutti i fruitori di questa infrastruttura vengano rimborsati per i numerosi pedaggi pagati negli anni».
Per concludere il consigliere e la segretaria Pd tornano su una richiesta presentata nei giorni scorsi a Pedemontana: «Cogliamo l’occasione per ribadire, come abbiamo fatto con una mozione che verrà discussa al prossimo consiglio comunale, l’invito ai vertici di Pedemontana di venire a riferire in consiglio comunale a Varese: dare risposte concrete alla cittadinanza è una nostra priorità. Auspichiamo lo sia anche per altri rappresentati istituzionali».
Quattro mesi di lavori: cosa è successo al viadotto di Vedano di Pedemontana e come sarà riparato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.