Dalla Ignis ai Roosters fino alla cavalcata azzurra del 1999: l’intervista inedita a Sandro Galleani

Nel 2019 "Sandrin" venne intervistato per il documentario di Sky sull'oro europeo di Parigi. Abbiamo recuperato quelle immagini per rendere un ultimo omaggio a una figura leggendaria

“Parigi 1999 – Vent’anni dopo” è il documentario di Sky dedicato alla straordinaria vittoria dei Campionati Europei di basket che venne proiettato durante il Festival Glocal di Varese nel 2019. Tra gli ospiti di quella serata, alle Ville Ponti, insieme all’autore Alessandro Mamoli e ad Andrea Meneghin, ci fu anche Sandro Galleani, il leggendario fisioterapista della Nazionale e della Pallacanestro Varese che ci ha lasciato sabato 8 marzo all’età di 81 anni.

Durante la preparazione di quel (meraviglioso) docu-film, Galleani fu protagonista della primissima video-intervista della serie che – come spesso capita durante le produzioni – non venne poi utilizzata per il montaggio finale. L’intervista fu registrata al palasport di Masnago da Simone Raso, fotografo e videomaker che da molti anni collabora con VareseNews, e dallo stesso Alessandro Mamoli.

Ed è stato proprio Simone, quando si è diffusa la notizia della morte di Sandro, ha ripensare a quel lavoro rimasto in un cassetto “digitale”. Per questo, grazie alla disponibilità di Simone e di Alessandro, abbiamo deciso di offrire ai nostri lettori questa intervista che, in molte parti, riassume la filosofia e la storia di “Sandrin”, una persona capace di essere un campione di basket… senza mai segnare un canestro.

La maggior parte dell’intervista è incentrata sull’avventura dell’Italia agli Europei del 1999, ma non mancano i riferimenti alla storia e alla carriera di Sandro, al suo ruolo all’interno dei tanti spogliatoi di cui è stato parte, ad alcuni dei tecnici accompagnati durante quarant’anni di basket. Ci fermiamo qui, perché ogni altra parola è superflua: ciao Sandro, e grazie di tutto.

NB: l’intervista originale è stata suddivisa in 13 capitoli. Salvo alcune immagini di copertura iniziali, le altre fanno tutte parte del file originale.

I CAPITOLI – 1) L’arrivo a Varese – 2) Gli inizi in azzurro; 3) Il ruolo in spogliatoio; 4) 1999: dai Roosters all’Italia; 5) Tanjevic (e Gamba); 6) Vero l’oro: Le Mans; 7) Rewind: il torneo di Atene; 8) Verso l’oro: Croazia e Bosnia; 9) I leader; 10) Verso l’oro: Russia, Jugo e Spagna; 11) 1983-1999 in parallelo; 12) Ragazzi azzurri; 13) E per finire…

GRAZIE A – Simone Raso, Alessandro Mamoli, famiglia Galleani
CREDITS – Progetto editoriale: Damiano Franzetti – Immagini: Simone Raso – Montaggio: Thomas Massara – Grafica: Denise Malnati

di
Pubblicato il 13 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.