Fondazione Molina di Varese e Coldiretti insieme per il progetto “Agricoltura in Classe”
Gli ospiti della RSA insieme ai bambini della primaria Garibaldi hanno preso parte a laboratori di cucina incentrati su tradizioni culinarie e alimentazione sana e sostenibile
Gli ospiti della Fondazione Molina tornano studenti grazie al progetto “Agricoltura in Classe”, promosso da Coldiretti Varese, che ha visto la partecipazione dei bambini della scuola primaria Garibaldi di Varese. Durante la mattinata, anziani e piccoli alunni della classe prima hanno condiviso un’esperienza speciale nei laboratori di cucina, riscoprendo le tradizioni culinarie e l’importanza di un’alimentazione sana e sostenibile.
L’obiettivo dell’incontro è stato la preparazione di gustosi grissini, simbolo di un sapere che si tramanda di generazione in generazione, tra sorrisi e momenti di condivisione.
Anziani protagonisti attivi
«Non solo beneficiari di un servizio, ma protagonisti: gli anziani possono essere parte attiva nella società e contribuire con la loro esperienza» ha dichiarato Michele Graglia, Presidente della Fondazione Molina.
Il direttore generale, Carlo Nicora, ha sottolineato il valore del welfare dei nonni, ricordando come il loro contributo sia fondamentale: «Più che dare giorni alla loro vita, è importante mettere vita nei loro giorni».

Un ponte tra generazioni
L’incontro ha rappresentato un momento di scambio e apprendimento reciproco, come evidenziato dal direttore di Coldiretti Varese, Rodolfo Mazzucotelli:
«Bambini ed anziani sono due pilastri fondamentali della nostra società: il loro incontro è un distillato di positività. In un’epoca di cibi ultraprocessati, è essenziale riscoprire il valore degli alimenti naturali e genuini. Il progetto ‘Agricoltura in Classe’ e ‘Educazione alla Campagna Amica’ mirano proprio a sensibilizzare i più piccoli su questi temi, rendendoli consumatori responsabili e consapevoli».
Grazie a questi progetti intergenerazionali, i bambini crescono con una maggiore consapevolezza e gli anziani ritrovano un ruolo attivo e arricchente nella comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.