Frontaliers 2: Il Ritorno del Bussenghi e del “Berna” promette risate transfrontaliere

Sette anni di attesa e finalmente ci siamo: il secondo capitolo di Frontaliers, il film è in lavorazione. Abbiamo incontrato Roberto Bussenghi e Loris Bernasconi "in trasferta" alla Schiranna

Sette anni di attesa e finalmente ci siamo: il secondo capitolo di Frontaliers, il film è in lavorazione e promette di far ridere ancora una volta il pubblico italiano e svizzero.

Flavio Sala e Paolo Guglielmoni, protagonisti della saga, tornano a vestire i panni di Roberto Bussenghi e Loris Bernasconi. Un progetto atteso da tempo, che riprende le avventure al confine con nuovi spunti comici e uno “sconfinamento” della storia in Italia: li abbiamo infatti raggiunti alla Schiranna di Varese, dove la produzione ha girato in questi giorni alcune scene del film.

«Sono ancora io il protagonista, perché il mio personaggio compie il viaggio mentale più lungo, anche se rimarrò comunque scemo al punto giusto, come piace al pubblico»  scherza Paolo Guglielmoni, alias Loris J. Bernasconi. Accanto a lui, Flavio Sala, cioè il frontaliere Roberto Bussenghi, che definisce il proprio ruolo «Un po’ come Gandalf», guida del percorso interiore del collega, non senza risate e gag al confine tra Italia e Svizzera. «Anch’io faccio un po’ di percorso: parto con un sacco di pregiudizi, ma alla fine gli svizzeri mi stanno quasi simpatici».

Nonostante gli anni trascorsi, il pubblico non ha dimenticato Frontaliers: i tanti DVD venduti in Italia del primo film e le repliche sui canali privati italiani hanno mantenuto vivo l’interesse, oltre alla raccolta su youtube delle puntate storiche, che risalgono ai primi anni dieci (qui sotto ve ne lasciamo uno spassoso assaggio)

 

Il secondo film uscirà in Svizzera nel periodo natalizio, «Insieme ad Avatar 2» ricordano, ma subito dopo sono già previste delle proiezioni oltreconfine. Il nuovo film vedrà la partecipazione anche di alcuni nomi noti della comicità italiana, tra cui Enzo Iacchetti e Giovanni Cacioppo.

Negli ultimi sette anni, i due protagonisti hanno continuato a lavorare su diversi progetti: Sala ha sviluppato la sua carriera radiofonica e televisiva, mentre Guglielmoni ha portato avanti la sua compagnia teatrale. Ma Frontaliers è sempre rimasto nei loro cuori, pronto a tornare al momento giusto.

Il film arriva dopo anni difficili segnati dalla pandemia e da crisi internazionali. «Non torniamo con una soluzione ai problemi del mondo, ma con una boccata d’ossigeno di buon umore, che oggi più che mai serve a tutti», sottolinea Alberto Meroni (nella foto sotto), regista del film. Frontaliers 2 promette di regalare ancora una volta momenti di leggerezza e divertimento, confermando il suo ruolo di cult nel panorama comico transfrontaliero.

I frontaliers alla Schiranna

Le riprese del film prevedono, oltre alla tappa varesina, anche un’altra incursione in Italia, in una location ancora segreta: «Giriamo in una villa di una persona molto conosciuta in un lago molto grande» è quello che può anticipare il regista. E poi «Ci sarà una fuga spettacolare, non con la solita Panda, ma con un mezzo tutto da scoprire». Siamo già curiosi di scoprire tutti i segreti, che da noi saranno svelati all’inizio del 2026.

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 14 Marzo 2025
Leggi i commenti

Video

Frontaliers 2: Il Ritorno del Bussenghi e del “Berna” promette risate transfrontaliere 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.