Hai mai pensato di prendere un minore in affido? A Busto Arsizio si può aiutare in tanti modi
Single o famiglie possono manifestare la propria disponibilità inviando Il modulo scaricabile dal sito comunale

Il Comune di Busto Arsizio, attraverso l’assessorato all’Inclusione sociale, segue con grande attenzione l’istituto dell’affido familiare per offrire ai minori temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo a soddisfare i loro bisogni affettivi ed educativi, la possibilità di accoglienza da parte di persone singole o famiglie adeguatamente formate e preparate. Questo, in genere, per un periodo di tempo sufficiente a permettere il superamento della condizione di difficoltà del nucleo familiare d’origine.
Chi fosse interessato ad approfondire questa tematica e a conoscere le molteplici modalità di affido familiare può compilare la scheda di “primo contatto” pubblicata sul sito comunale https://www.comune.bustoarsizio.va.it/index.php/aree-tematiche/politiche-sociali/affido-familiare e inviarla all’indirizzo servizioaffidi@comune.bustoarsizio.va.it
Per informazioni e chiarimenti è disponibile il Servizio Affidi dell’Assessorato all’Inclusione Sociale e Salute della Città di Busto Arsizio raggiungibile al numero telefonico 0331-390197 o all’indirizzo e mail servizioaffidi@comune.bustoarsizio.va.it
Per promuovere l’affido familiare, nei mesi scorsi l’Amministrazione, in collaborazione con Proges, ha portato a termine il progetto Affi–DARSI che ha fatto emergere la disponibilità di circa trenta tra persone e famiglie.
Un numero sicuramente superiore rispetto al passato, ma non ancora sufficiente a soddisfare le esigenze dei tanti minori in difficoltà affidati all’Amministrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.