Striscia la Notizia a Varese: Max Laudadio insegue l’amministratore che ha lasciato al freddo il condominio di via Isonzo
Ieri la nota trasmissione di Canale 5 ha mandato in onda il servizio realizzato da Max Laudadio che si è messo sulle tracce dell'amministratore, lo ha trovato e gli ha chiesto la ragione dei soldi incassati ma mai versati ai fornitori

E’ finita su “Striscia la notizia” la vicenda del condominio di via Isonzo dove nel dicembre scorso era stato staccato il gas pochi giorni prima di Natale per “insolvenza”, lasciando al freddo tutti i condomini, per un totale di 32 famiglie. Condomini però che avevano regolarmente versato le loro quote all’amministratore di condominio, convinti così di aver saldato i propri conti con la società del gas.
Il gas era stato riallacciato dopo due giorni, una volta spiegata la situazione e ri-pagati i debiti da parte dei condomini con un prestito in banca, ma dove siano finiti i soldi di quelle bollette ancora non si sa.
Ieri la nota trasmissione di Canale 5 ha mandato in onda il servizio realizzato da Max Laudadio che dopo aver parlato con i condomini si è messo sulle tracce dell’amministratore, lo ha trovato e gli ha chiesto la ragione dei soldi mai versati ai fornitori, come la società del gas ma non solo.
Faccia a faccia con l’inviato di Striscia l’ex amministratore del condominio si è rifiutato di spiegare dove siano finiti i soldi, invitando Laudadio a rivolgersi al suo avvocato. I conti mostrati in tv sembrano però parlare per lui, così come la rabbia dei condomini di via Isonzo, che dopo aver scoperto gli ammanchi (per un totale che pare si aggiri sui 180mila euro) si sono rivolti a loro volta ad un legale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.