Varese Retrocomputing inaugura la nuova sede con una giornata di pulizie
Il 15 marzo l'invito per associati e simpatizzanti è quello di andare a vedere la nuova sede, parlare di retrocomputing ma anche... usare scopa e secchio. In vista delle prossime iniziative

Varese Retrocomputing, iniziativa nata a Varese dedicata agli appassionati e collezionisti di computer vintage e tecnologia degli anni ’70, ’80 e ’90, ha trovato una nuova sede all’interno degli spazi Ex-Whirlpool, gestiti da Opera Hub e Invenire.info, in via Borghi 27 a Comerio. L’ampia area area a disposizione dell’associazione comprende 250 metri quadri, oltre a un giardino, e sarà destinata a laboratori, ufficio segreteria e attività sociali.
Ora per avviare l’organizzazione degli spazi, è stato programmato un curioso “open day”: una giornata di incontri ma anche di “pulizie di primavera”: sabato 15 marzo, a partire dalle 9, oltre a discutere di informatica e retrocomputing, i partecipanti sono invitati a collaborare alla pulizia e all’allestimento dei locali.
Sono richiesti abbigliamento comodo e attrezzature per la pulizia (scope, stracci, detersivi, secchi, aspirapolvere, decespugliatore), mentre il pranzo sarà offerto dagli organizzatori. Per partecipare, è possibile confermare la presenza segnalando il numero di partecipanti e l’eventuale materiale disponibile a segreteria@
Dopo le “grandi pulizie” seguirà il primo appuntamento in programma per l’associazione, domenica 4 maggio dalle 9 alle 19. In occasione delle escursioni guidate alla grotta Remeron, organizzate da Invenire per tutto il giorno con partenza e arrivo presso la Hall dell’ex Whirlpool, Gli associati di Varese Retro Computing esporranno proprio negli spazi della Hall una mostra di videogiochi storici su macchine vintage a tema “Esplorazione e Avventura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.