Lega Varese: “Non si gioca coi dati. L’emergenza commercio è sotto gli occhi di tutti”
Il Segretario cittadino della Lega Marco Bordonaro interviene duramente contro il vicesindaco e assessore al Commercio Ivana Perusin

Il Segretario cittadino della Lega Marco Bordonaro interviene duramente contro il vicesindaco e assessore al Commercio Ivana Perusin, accusandola di voler «giocare con i dati per negare l’evidenza di una crisi del settore che è ormai sotto gli occhi di tutti i varesini».
«Giocare coi dati per nascondere un’emergenza che ogni cittadino può toccare con mano – afferma il Segretario – non è solo poco saggio, ma è anche una mancanza di rispetto verso i commercianti e verso chi vive quotidianamente le difficoltà della nostra città. Se ci si limita a leggere solo alcuni numeri, si può costruire qualsiasi narrazione: persino che Varese stia vivendo un momento florido della sua storia. Ma la realtà è ben diversa».
Secondo la Lega Varese, l’amministrazione comunale, e in particolare l’assessore Perusin, continuano a giustificare la propria permanenza al governo della città nonostante «risultati scarsissimi e una lunga serie di arretramenti. Questa Giunta – prosegue la nota – è un esperimento finito male, che ha trascinato Varese in una spirale discendente evidente a chiunque passeggi per il centro: vetrine vuote, serrande abbassate, negozi storici che chiudono definitivamente».
A fronte di dati preoccupanti sul commercio cittadino, forniti da soggetti prestigiosi ed autorevoli come il Centro Studi Tagliacarne e Confcommercio, la Lega sostiene che sarebbe stato doveroso da parte dell’assessore cogliere l’occasione per fare autocritica e cambiare rotta, invece di minimizzare l’emergenza. «Mancano sicurezza, parcheggi, attenzione vera da parte dell’amministrazione: e se mancano questi elementi fondamentali, il commercio non può che soccombere».
Il comunicato si chiude con una domanda retorica rivolta direttamente al vicesindaco: «Ma lei, esattamente, cosa ha fatto per il commercio varesino in tutti questi anni? E quali strabilianti risultati può vantare?».
Negozi in fuga da Varese? Il Comune replica: “I numeri raccontano un’altra storia”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.