Opportunità per il terzo settore: i bandi 2025 tra sport, cultura, inclusione e sostenibilità
Una panoramica realizzata da CSV Insubria dei principali finanziamenti disponibili per associazioni, fondazioni ed enti no profit, tra rigenerazione urbana, progetti educativi e lotta alle disuguaglianze

Progetti culturali e di impatto sociale, valorizzazione del patrimonio artistico, rafforzamento dei servizi alla persona, sono solo alcune delle iniziative all’interno dei bandi promossi dalle associazioni per il 2025/2026.
In collaborazione con CSV Insubria (Centro dei Servizi per il volontariato di Varese e Como), sono stati raccolti alcuni dei prossimi bandi in scadenza e che riguardano svariati temi. Dallo sport, all’inclusione sociale, all’ambiente fino ad arrivare ai diritti della persona, con un focus sulla violenza e stereotipi di genere.
Tra i primi in scadenza si trovano quelli di Regione Lombardia, rivolti ad ASD e SSD, per sostenere le attività sportive ordinarie con contributi fino a 5.000 euro e il Bando “Avviso Unico Cultura 2025“, con una dotazione complessiva di oltre 5 milioni di euro, che mira invece a supportare progetti culturali in ambito educativo e cinematografico – qui per maggiori dettagli
Sempre in ambito culturale, la Fondazione Comunitaria del Varesotto propone contributi fino a 450.000 euro per iniziative sociali innovative – qui per maggiori dettagli
Grande interesse è stato posto anche sui diritti della persona, con numerosi progetti per il contrasto della violenza di genere e delle manifestazioni su stereotipi oltre a un supporto a favore di giovani, donne e persone con background migrator, al fine di favorire l’inclusione all’interno della società.
Infine, è stata rivolta un’attenzione alla rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio artistico, con contributi superiori a un milione di euro per il supporto di iniziative legate allo sviluppo sostenibile, riduzione delle disuguaglianze educative e benessere pediatrico.
Per avere ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina di CSV Insubria e del portale nazionale CSVnet, che raccolgono bandi aggiornati e risorse per il Terzo Settore.
CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato – Sede Territoriale di Varese
Via L. Brambilla, 15 – Varese
Tel: 0332 237757
Mail: e.pugina@csvlombardia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.