Ragazzi della scuola media di Buguggiate a lezione di cinofilia al Parco Bergora
Night, Charlotte e Seth e gli educatori Davide e Miriana del Campus Cinotec di Brebbia hanno trascorso una mattinata con gli studenti delle classi seconde e i loro insegnanti, tra teoria e pratica

I ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado Don Pozzi di Buguggiate hanno vissuto una mattinata speciale al Parco Bergora per una lezione di educazione cinofila con i cani del Campus Cinotec di Brebbia.
Un’occasione per conoscere meglio il mondo degli amici a quattro zampe, sperimentando l’avvicinamento giusto per instaurare con gli animali una relazione di affetto, insegnamento ed empatia davvero speciale.
La mattinata è iniziata con la presentazione, da parte degli esperti Davide e Miriana e dei loro cani: Night – border collie di 6anni, Charlotte – cavalier king di 10 anni e Seth – meticcio di 6 anni.
Gli educatori hanno poi spiegato ai ragazzi il modo corretto per approcciarsi a qualunque cane che non si conosca e, a turno, gli alunni si sono avvicinati agli animali, in modo rispettoso e sereno, accarezzandoli con cautela e coccolandoli.
La finalità di questo primo lavoro è stata quella di permettere a tutti, di entrare in contatto con i cani senza paura, costruendo una relazione basata sul rispetto e la cura.
Successivamente gli educatori hanno spiegato come comunicare con gli amici a quattro zampe, per imparare a leggere ed interpretare i segnali di stress e il linguaggio corporeo dei cani.
I ragazzi, infine, hanno messo in pratica le nozioni acquisite, interagendo direttamente con gli animali e, svolgendo insieme a loro, attività pratiche come giochi di attivazione mentale e di contesa.
Tutti gli alunni, compresi gli alunni diversamente abili, hanno seguito con passione e costante interesse questa attività, ponendo molte domande agli educatori, giocando e accarezzando i cani con grande empatia.
“Si ringraziano molto gli educatori Davide e Miriana che, con molta delicatezza, pazienza e cura si sono dedicati ai nostri ragazzi mettendo a disposizione i loro “pelosetti” – scrivono gli nsegnanti – è stata una mattinata educativa e divertente, ma anche intensa di emozioni!”
La Dirigente scolastica e i docenti ringraziano anche l’associazione dei genitori, per il supporto sempre costante che dà alla scuola, al fine di offrire ai ragazzi esperienze educative significative e singolari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.