Bambini e ragazzi raccontano la felicità nella XVII edizione di Libriamoci
Premiati al Teatro Apollonio 40 dei 462 ragazzi tra i 10 e i 14 anni del IC Varese 5 Dante che hanno partecipato al concorso letterario e 20 disegni su oltre 500 tavole

Grande partecipazione e grandi emozioni nella matinata di martedì 20 maggio per la XXVII edizione di “Libriamoci – chi legge vola alto”, il concorso letterario promosso dall’Istituto comprensivo Varese 5, Dante Alighieri.
L’evento, ospitato dal Teatro Apollonio di piazza Repubblica, ha visto la partecipazione di centinaia di studenti, accompagnati dai loro insegnanti e da alcuni genitori, in una festa fatta di musica, canti, racconti e poesia.
La celebre frase di Anna Frank “Pensa a tutta la bellezza ancora intorno a te e sii felice” ha ispirato questa diciassettesima edizione di Libriamoci, in cui agli studenti è stato chiesto di “raccontare la bellezza di un gesto, di un paesaggio di un incontro, di un’emozione, creando testi o disegni originali.
In totale sono stati 462 gli alunni della scuola secondaria e delle classi quinte delle scuole primarie del IC Varese 5 che hanno partecipato al concorso di scrittura creativa. Una giuria di esperti ne ha selezionati 40 per la pubblicaione da una giuria di esperti presieduta dalla dott.ssa Sarah Pellizzari Rabolini.
Altri 567 alunni hanno prodotto invece degli elaborati grafici e pittorici di cui i giurati ne hanno premiati 20 con la stampa sulla raccolta di Libriamoci 2024-2025.
Le premiazioni, presentate dalla preside Patrizia Roberta Iotti e dall’insegnante Daniela Fiorillo, coordinatrice di progetto, sono state intervallate dalle musiche suonate dai ragazzi della sezione musicale, mentre i testi dei primi classificati di ogni categoria sono stati letti da Lidia Munaretti – ex vicepreside della Dante – e Antonio Borgato della Famiglia Bosina.
“La tradizione di Libriamoci ha il grande potere di mettere bambine e bambini, ragazze e ragazzi, nelle condizioni di guardarsi un po’ dentro e di elaborare le loro emozioni. Ascoltare, leggere e vedere i laborati mi fa sentire fortunata, perchè esprimono concetti davvero molto profondi”, ha commentato l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio che ha assistito alle premiazioni in prima fila assieme alla ex preside Maria Rosa Rossi.
Con l’occasione sono state assegnate a tre alunni della secondaria che si sono distinti per rendimento e generosità – uno per ogni anno di corso – le tre borse di studio del premio Ochetti, in memoria del papà di un alunno della Dante, molto impegnato nell’associazione genitori.
La festa di Libriamoci si è conclusa con i brani intonati dal coro della sezione musicale della secondaria Dante.
Di seguito l’elenco dei primi classificati di Libriamoci 2025 per ogni categoria.
SEZIONE GRAFICA
Scuole primarie
Juliette Barrientos Duran – cl. 5C Morandi – La notte incantata
Scuola Secondaria I grado Dante:
Anita Madeddu – cl. 1C – Emozioni e colori
Matilda Zocca – cl. 2A – La bellezza va oltre le cose brutte
Linda Schettino – cl. 3I ” Brilla”
SEZIONE LETTERARIA
Scuola primaria
Corinna Checchi – cl. 5C scuola Morandi – Il mio cane guarda le stelle?!
Scuola secondaria di primo grado Dante
Artemide Arra – cl. 1F – Cara amica
Anita Grazioli – cl 2F – Alla ricerca della bellezza
Sophia Napolitano – cl. 3A – La bellezza in un addio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.