Da Calogero Marrone ai giorni nostri: Anpi Varese e gli 80 anni della Liberazione

Rocco Cordì, presidente del circolo Anpi di Varese, racconta un programma ricco, condiviso e attuale. “La memoria è viva se parla alle nuove generazioni e difende la Costituzione”

varese varie

«Quest’anno abbiamo registrato una partecipazione superiore alle aspettative: non solo per la ricchezza del programma, ma per il contesto storico che stiamo vivendo». A parlare è Rocco Cordì, presidente del Circolo Anpi di Varese.
Ottant’anni dopo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Anpi cittadina ha costruito una fitta rete di iniziative, in collaborazione con Comune, associazioni e scuole. «Viviamo un tempo segnato da guerre, crisi economiche, attacchi ai valori della Repubblica. È proprio in questi momenti che la memoria diventa attualità. In questo contesto è necessaria la partecipazione dell’intera comunità».
Non è dunque un caso che l’Anpi varesina  pur mantenendo la sua autonomia e nel pieno rispetto dello statuto ha ampliato la partecipazione grazie a una rete ampia di associazioni, a cominciare dall’Arci fino alla Cgil, passando da Arcigay, Filmstudio 90, Varese Può e molti altri.

Uno dei punti di forza del programma è stato il coinvolgimento delle scuole. Cordì racconta con entusiasmo gli incontri con gli studenti dell’Istituto tecnico per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere che dal 1970 è intitolato a  Nuccia Casula. «È importante fare memoria nelle scuole perché tanti ragazzi non sanno nemmeno a chi è intitolato il loro istituto. Con loro abbiamo lavorato sulla toponomastica, sul legame tra storia e città, facendo scoprire figure come importanti della Resistenza come appunto Nuccia Casula e i giovani martiri dell’Ottobre di sangue varesino».

varese varie
Gli studenti del liceo artistico in scena con l’Antigone 43

L’educazione alla memoria, però, non si è fermata ai racconti del passato. «Non abbiamo fatto solo lezioni frontali, ma abbiamo attualizzato – racconta Cordì -. Lo spettacolo Antigone 43, portato in scena da studenti del liceo artistico, ne è un esempio: il mito di Antigone si fonde con la figura di Calogero Marrone, esempio di disobbedienza civile per sostenere valori universali».

Il senso della Liberazione, per Cordì, è oggi più che mai legato alla difesa della Costituzione: «Molti attacchi odierni sono tentativi di svuotare i principi fondanti della Repubblica. Intervenire nel dibattito non  è solo antifascismo in astratto, è impegno civile concreto».
Un impegno fatto di momenti di riflessione sostenuti dal Circolo Anpi Varese. La proiezione del film “Il vento soffia dove vuole” ha offerto lo spunto per riflettere sull’Europa immaginata dai padri fondatori. Una delegazione scolastica è andata a Favara, città natale di Marrone, per rinsaldare il gemellaggio con Varese. Un apericena  interetnico, Indovina chi viene a cena, si è tenuto alla Cooperativa Belforte di Varese il giorno stesso in cui a Gallarate si riuniva l’ultradestra.
«Ci aspetta ancora una pastasciutta antifascista – conclude Cordì – e a ottobre il convegno conclusivo promosso da docenti universitari sull’attualità della memoria. il nostro compito è offrire strumenti di lettura, stimolare la curiosità, risvegliare coscienze. Perché senza memoria, non c’è futuro».

Mentre l’ultradestra si riunisce a Gallarate, a Varese “Indovina chi viene a cena” celebra l’incontro tra culture

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.