Da Salonicco a Varese, il carisma di Kastritis unisce due città gemellate
La delegazione di Bodio Lomnago in trasferta a Oraiokastro per siglare un gemellaggio tra i due paesi, ha regalato una maglia della Pallacanestro Varese alla dirigente della squadra di basket in carrozzina dell'Aris
Per Varese è diventato l’uomo della salvezza, capace di risollevare la Pallacanestro da una caduta rovinosa. Ma Ioannis Kastritis è una figura molto amata anche nella sua terra natale, la Grecia, e in particolare a Salonicco, dove ha allenato l’Aris in due distinti periodi.
A testimoniarlo l’incontro avvenuto in questi giorni a Oraiokastro, comune dell’area metropolitana di Salonicco, dove una delegazione italiana proveniente da Bodio Lomnago è impegnata in una serie di eventi istituzionali che culmineranno con la firma ufficiale del gemellaggio tra i due paesi.
Tra i momenti più significativi, anche l’incontro con Nena Polychronidou, ex giocatrice e oggi dirigente della squadra di basket in carrozzina dell’Aris. Nena fa parte della “Oreiokastron Women’s Association – Aristi”, una delle realtà locali coinvolte nell’organizzazione del gemellaggio, e non ha nascosto la propria emozione nel ricevere una maglietta della Pallacanestro Varese, donata dalla delegazione italiana proprio in nome del “filo rosso” rappresentato da Kastritis.
«È stato molto amato – ha raccontato – perché urlava, tifava, si identificava con i sostenitori. Era uno di noi». E forse è proprio questo senso di appartenenza a spiegare perché, anche in una città lontana dall’Italia, il nome di Kastritis evochi ancora rispetto e affetto.
Kastritis a Salonicco
Il coach greco ha vissuto tappe importanti della propria carriera nella vivace scena cestistica di Salonicco. Alla guida dell’Aris Salonicco già nel 2018–2019, Kastritis riuscì a mantenere la squadra in posizione dignitosa in campionato e a guidarla nelle competizioni europee, anche se con esiti contrastanti. Dopo una breve parentesi all’Iraklis e una parentesi internazionale in Israele, tornò nel 2021 all’Aris, dove rimase per tre stagioni e mezzo. Nonostante un budget limitato, fu protagonista di una stagione di alto profilo nel 2023–2024, portando la squadra ai quarti di finale di EuroCup e alle semifinali del campionato greco.
La stagione successiva, segnata da un netto calo di rendimento, ha portato alla sua uscita anticipata nel gennaio 2025. Ma questo non ha intaccato il rapporto con la città e i tifosi, che lo ricordano come un allenatore appassionato, combattivo, capace di trasmettere grinta e cuore.
Oggi Kastritis è a Varese, dove ha preso in mano le redini di una squadra in difficoltà, riuscendo a guidarla fuori dalla crisi. E mentre la città lombarda lo celebra come salvatore, a Salonicco il suo nome continua a essere pronunciato con un sorriso.
Bodio Lomnago e Oraiokastro, un “ponte rosa” sul Mediterraneo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.