Un gemellaggio che guarda al futuro, Bodio Lomnago e Oraiokastro unite per parità e inclusione
Primo giorno denso di interventi, workshop e scambi culturali. Al centro dell'evento la figura della donna e il suo ruolo all'interno della società e la ricerca di strategie comuni per arrivare ad una vera uguaglianza

La mattina si apre con uno shottino greco. È così che viene accolta la delegazione greca di Bodio Lomnago arrivata ad Oriaiokastro per due giorni di lavoro che si concluderanno con il gemellaggio dei due paesi. Ma un dolce tipico d’accompagnamento rimette a posto le cose ed impedisce che l’alcol entri in circolo alle 9.30 del mattino.
Non c’è dubbio che l’accoglienza riservata dal Comune di Oraiokastro sin dal giorno dell’arrivo, ha creato un clima di entusiasmo e collaborazione che ha permesso di vivere esperienze autentiche di scambio culturale.
La prima giornata dell’evento “2gether in Culture” nel Comune di Oraiokastro, che segna l’avvio del gemellaggio con Bodio Lomnago nell’ambito del progetto europeo TACIS “Together for Active, Cultivated and Inclusive Societies”, è stata davvero intensa. Una giornata che ha posto le basi per una collaborazione che va ben oltre i confini amministrativi, trasformandosi in un autentico ponte di valori condivisi tra Italia e Grecia.
Il cuore del progetto: parità di genere e inclusione sociale
Il filo conduttore è emerso con chiarezza: la costruzione di un percorso comune per raggiungere una vera parità di genere. I sindaci di entrambi i comuni, Eleonora Paolelli per Bodio Lomnago e Pantelis Tsakiris per Oraiokastro, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, hanno delineato una strategia condivisa che mette la donna al centro dell’azione politica e sociale.
La figura femminile nella società, e in particolare nelle posizioni apicali, è stata oggetto di analisi condivise, un’analisi che ha permesso di riconoscere limiti comuni e individuare modalità concrete di intervento per promuovere una cultura realmente paritaria.
L’inclusione e la partecipazione attiva dei giovani rappresenta un altro pilastro fondamentale di questo gemellaggio. L’obiettivo è coinvolgerli direttamente nella creazione di strategie innovative che possano favorire la crescita sostenibile di entrambi i territori.
Un dialogo ricco di voci e competenze
La giornata ha visto alternarsi numerosi relatori: oltre ai primi cittadini, hanno preso la parola delegati delle associazioni di categoria, imprenditrici, rappresentanti di Andos Varese e della Consulta Femminile di Milano. Un mosaico di competenze e esperienze che ha arricchito il dibattito e offerto prospettive diverse ma convergenti verso obiettivi comuni.
Particolarmente significativi sono stati i workshop dedicati alla connessione tra cultura greca e italiana, con arte e cucina come principali punti di contatto.
L’esito di questa collaborazione non sarà un semplice documento formale, hanno tenuto a rimarcare i sindaci dei due Comuni. Sarà invece l’avvio di un percorso operativo e duraturo per la conquista di valori universali: parità, inclusione, sostenibilità e pace.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.