“Fermento” accende il Circolo di Giubiano a Varese: tra birre artigianali, agricoltura sostenibilee voglia di ritrovarsi
Sono già in programma altre due date nei prossimi mesi: i prossimi appuntamenti saranno l’8 giugno e il 6 luglio

Il quartiere di Giubiano a Varese ha vissuto ieri, 11 maggio, una domenica speciale con la prima edizione di “Fermento”, il nuovo mercatino tra produttori locali, convivialità e cultura sostenibile.
Domenica 11 maggio, sotto un sole primaverile perfetto, sono state riaperte le porte del circolo, nel primo evento pubblico ospitato dopo anni di pausa. Un debutto che si è trasformato in una vera festa di quartiere, tra prodotti agricoli locali, birre artigianali, abbigliamento sostenibile e momenti di socialità condivisa.
Il cortile del circolo è diventato per un giorno un piccolo villaggio sostenibile, dove produttori e visitatori si sono incontrati tra banchi di verdura colorata, bottiglie di birra “per la working class”, abbigliamento e accessori ecosostenibili e realizzati a mano e iniziative creative e di gioco dall’alto contenuto sociale.
Accanto alle bancarelle, la giornata è stata arricchita da pranzi comunitari, degustazioni, e persino corsi di bocce aperti a tutti, in un clima rilassato e partecipato. Il successo dell’iniziativa ha superato le aspettative, con grande affluenza, curiosità e voglia di stare insieme.
Gli organizzatori – un gruppo di volontari legati al circolo e ad alcune realtà del territorio – parlano già di un piccolo miracolo: “Dopo anni di chiusura, riportare vita qui dentro era una scommessa. Ma l’energia delle persone ci ha travolto. Non possiamo che essere felici”.
Vista la grande partecipazione, sono già in programma altre due date nei prossimi mesi: i prossimi appuntamenti saranno l’8 giugno e il 6 luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.