Sul Cammino dell’Unione intorno a Vignola
Torna l'appuntamento primaverile con il gruppo di amici gallaratesi che percorrono cammini a piedi in giro per l'Italia

Dopo le precedenti esperienze, che hanno tra l’altro toccato l’Abruzzo dei briganti e il territorio tra Puglia e Lucania, il gruppo di amici camminatori di Gallarate propone quest’anno il racconto del “Cammino dell’Unione”, in Emilia. Ecco il loro racconto a puntate
1° giorno
(Gallarate-Vignola)
Rieccoci all’ormai consueto appuntamento con il nostro cammino!
Quest’anno la scelta del percorso è caduta sul cammino dell’Unione, un percorso ad anello con partenza e arrivo a Vignola.
Dell’Unione, perché i comuni interessati dal cammino fanno parte dell’Unione Terre di Castelli, ma ci piace l’idea degli organizzatori di “unione” per ritrovare il legame, passo dopo passo, con la terra che ci ospita e ci sostiene.
Quest’anno ai due gallaratesi Stefano e Cristian si aggiunge Mario, alla sua prima esperienza con il turismo lento.
La prima giornata ci è servita da tappa di avvicinamento in vista della partenza vera e propria che sarà domani mattina; quindi ci siamo “preparati” passeggiando per le stradine di Vignola all’ombra della sua imponente rocca medievale e andando a visitare l’acetaia Ca’ del nôn, dove Giovanna, la moglie del titolare, con grande passione ed orgoglio ci ha illustrato il processo di produzione dell’aceto balsamico tradizionale di Modena, che poi abbiamo avuto il piacere di degustare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.