Uniti per reagire al lutto: attivato supporto psicologico per la comunità scolastica cazzaghese colpita dall’incidente
I Comuni di Cazzago Brabbia, Inarzo ed Azzate e l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Azzate hanno coinvolto l’Associazione EMDR Italia per interventi di supporto psicologico post traumatico

Ci sono storie e circostanze talmente tragiche, improvvise e inaspettate che generano da subito nelle persone sentimenti d’intensa angoscia, di rabbia, e di impotenza. È il caso del drammatico incidente avvenuto alla gita scolastica che è costato la vita alla maestra Domenica Russo della scuola primaria di Cazzago Brabbia.
Ora, i Comuni di Cazzago Brabbia, Inarzo ed Azzate e l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Azzate, hanno quindi deciso di offrire il supporto psicologico necessario a fronteggiare questi primi difficili giorni nella speranza di dare sostegno allo sgomento e al dolore dopo il tragico incidente di lunedì 19 maggio.
È stata coinvolta l’Associazione EMDR Italia, che si occupa da anni di interventi umanitari in situazioni traumatiche con l’obiettivo di accompagnare e supportare tutta la popolazione, genitori insegnanti e bambini, attraverso incontri di gruppo, con esperti di Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia.
Gli incontri permetteranno alla Comunità di riunirsi, rompere il senso di isolamento e affrontare i temi del trauma, del lutto, di come comunicare ai bambini e ai ragazzi un evento inaspettato, molto drammatico e doloroso e delle reazioni sia negli adulti che nei bambini e soprattutto sono state fornite indicazioni sul modo protettivo di agire.
Questo supporto fa parte dei principali piani per la gestione dello stress post-traumatico e tende a mitigare lo stress che si è vissuto e che si vive in questi giorni, confrontandosi insieme. Gli interventi mirati sulla Comunità scolastica e sui bambini con professionisti esperti nell’intervento precoce in situazioni di crisi inizieranno nei prossimi giorni, previa acquisizione di autorizzazione dei genitori.
L’intervento da parte dell’Associazione EMDR Italia è svolto a scopo umanitario e offerto gratuitamente. E per questo i Comuni coinvolti e l’Istituto comprensivo esprimono il loro ringraziamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.