L’economista della Casa Bianca in visita all’Autorità di Bacino del Lago Ceresio
Robert F. Wescott, fondatore e presidente della società di ricerca economica Keybridge ed ex capo economista della Casa Bianca è stato accolto da Massimo Mastromarino

Robert F. Wescott, fondatore e presidente della società di ricerca economica Keybridge ed ex capo economista della Casa Bianca sotto l’amministrazione Clinton, è stato ospite dell’Autorità di Bacino del Lago Ceresio durante una vacanza a Porlezza.
Ad accoglierlo sono stati il presidente dell’Autorità, Massimo Mastromarino, il vice presidente Giovanni Bernasconi e il direttore Maurizio Tumbiolo, che ha accompagnato l’economista americano in una visita guidata alla scoperta delle bellezze naturalistiche e ambientali del lago.
Wescott, noto esperto di macroeconomia e di politica economica globale, ha espresso apprezzamento per l’ecosistema del Ceresio e l’impegno dell’Autorità nella tutela e valorizzazione del territorio lacustre.
“Siamo onorati di aver accolto una figura di così grande rilievo internazionale come il dottor Wescott. – hanno dichiarato congiuntamente il presidente Mastromarino e il vice presidente Bernasconi – La sua visita rappresenta un riconoscimento importante per il lavoro che stiamo portando avanti nella gestione sostenibile del Lago Ceresio. È stato un piacere confrontarci con lui anche su temi di rilevanza globale che trovano riscontro nelle sfide locali legate all’ambiente e al clima”.
Nella foto l’economista con la moglie, il Presidente dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Massimo Mastromarino, il suo Vice Giovanni Bernasconi, la consigliera comunale di Claino con Osteno Vilma Zinetti e il direttore Maurizio Tumbiolo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.