Un fine settimana “africano” su tutta la provincia di Varese
Continua per tutto il weekend il gran caldo portato dall'anticiclone che dal Nord Africa condiziona il clima sul nostro Paese, con aumento dell’afa sulla pianura padana e debole tendenza temporalesca solo sulle Alpi. Calo delle temperature da lunedì

In questo fine settimana continuerà il gran caldo portato dall’anticiclone che dal Nord Africa condiziona il clima sul nostro Paese, con aumento dell’afa sulla pianura padana e debole tendenza temporalesca solo sulle Alpi. Per aspettare un calo delle temperature si dovrà attendere lunedì. Da domenica l’alta pressione infatti si indebolirà per l’avvicinamento di un vortice depressionario dalla Francia che porterà aumento dell’instabilità e temporali più frequenti a partire da Alpi e Prealpi. I temporali saranno accompagnati lunedì da aria meno calda.
Ecco le previsioni del Centro geofisico prealpino per questo weekend.
Venerdì 13 giugno – Soleggiato e molto caldo, con cielo chiaro per foschia. Nel pomeriggio annuvolamenti cumuliformi sui rilievi con qualche temporale serale lungo le Alpi. Altrove asciutto.
Sabato 14 giugno – Prosegue il bel tempo, caldo e assolato con foschia e afa in pianura. Sui rilievi annuvolamenti pomeridiani e qualche rovescio o temporale serale sulle Alpi, localmente possibile anche sulle Prealpi.
Domenica 15 giugno – Al mattino soleggiato, ancora molto caldo e afoso. Nuvolosità in aumento dal pomeriggio a partire da Alpi e Prealpi dove saranno possibili rovesci e temporali, localmente in estensione alla pianura in serata. Da lunedì temperature meno alte.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.