Astronomi per una notte al Monastero di Torba

Venerdì 18 e sabato 19 luglio, a partire dalle ore 18.30, il Monastero di Torba, Bene del FAI a Gornate Olona, ospita due serate speciali per scoprire la storia millenaria del complesso monastico sotto le stelle

Generico 14 Jul 2025

Venerdì 18 e sabato 19 luglio, a partire dalle ore 18.30, il Monastero di Torba, Bene del FAI a Gornate Olona, ospita due serate speciali per scoprire la storia millenaria del complesso monastico sotto le stelle, immersi nella natura e nella bellezza del sito.

“Astronomi per una notte” è l’occasione per vivere il Monastero al calar del sole, ascoltare i racconti sull’universo e osservare il cielo notturno guidati dagli esperti dell’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli del Campo dei Fiori (Varese). Al centro delle due serate, una conferenza dedicata alle rivoluzionarie scoperte dell’astronomo Edwin Hubble, a cento anni dalle sue osservazioni che dimostrarono come la nostra non fosse l’unica galassia, aprendo nuovi orizzonti alla conoscenza dell’universo.

La conferenza, della durata di un’ora, sarà seguita alle 22.30 dall’osservazione guidata della volta celeste nel prato ai piedi della torre tardoromana. Con l’ausilio di laser astronomici e un collegamento online con uno dei telescopi dell’Osservatorio, i partecipanti potranno ammirare da remoto alcune galassie.

Venerdì 18 luglio, in occasione della prima serata, sarà inoltre possibile degustare Amaro Rubino Lunatico, la nuova creazione di Rubino Spiriti, presentata direttamente dal suo ideatore Matteo Rubino, che ne racconterà la genesi. È disponibile anche la cena con menù fisso su prenotazione presso il ristorante Antica Torre, ospitato nell’antico refettorio del Monastero.

Si consiglia ai partecipanti di indossare abiti comodi e portare un telo o una coperta per sedersi sul prato durante l’osservazione.

Per informazioni e prenotazioni consultare il sito di Sere Fai.

“Cinquant’anni di bellezza che risuonano”: la rassegna musicale che celebra il 50esimo del FAI fa tappa a Villa Panza

Notti magiche nei Beni del FAI, aperitivo in jazz a Casa Macchi di Morazzone

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.