Dal 1° agosto scatta l’aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all’aeroporto
L'aumento da 13 a 15 euro per il servizio aeroportuale. La decisione è stata presa da Regione Lombardia che dà in gestione a Trenord il servizio. Il Pd: "Un bel regalo estivo, Regione disincentiva il trasporto pubblico"

Dal primo agosto il biglietto del Malpensa Express costerà di più: si passa da 13 a 15 euro per il tragitto da Milano all’aeroporto principale della città.
La decisione deriva dalla delibera approvata da Regione Lombardia il 7 luglio scorso, che ridefinisce le tariffe dei servizi ferroviari con origine, destinazione o transito nella stazione di Malpensa Aeroporto, che sono svolti da Trenord – va ricordato – in concessione dalla Regione, che fissa i costi e la programmazione generale del servizio.
«La giunta lombarda ha deciso di fare un bel regalo estivo a chi parte per le vacanze e soprattutto a chi sceglie il treno», commenta il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti.
«Una decisione grave – attacca il consigliere dem – che continua l’opera sistematica di Regione Lombardia per disincentivare l’uso del trasporto pubblico a vantaggio dell’automobile. Aumentare il costo di un servizio strategico per i collegamenti con l’aeroporto, anziché potenziarlo o incentivarlo, è l’ennesima dimostrazione di quanto questa giunta sia ancora indietro rispetto a qualsiasi idea di mobilità sostenibile, proprio in un momento in cui la transizione ecologica e la lotta all’inquinamento dovrebbero essere una priorità assoluta».
Astuti sottolinea anche un altro aspetto pratico, rispetto alla comunicazione: «A quanto risulta, sul sito di Trenord ancora non c’è alcuna comunicazione in merito. Sarà il caso che si affrettino a darne notizia, aggiornando i sistemi di vendita, per permettere all’utenza di conoscere il costo reale del biglietto e non avere sorprese».
In effetti allo stato attuale il motore di ricerca restituisce ancora un prezzo di vendita di 13 euro, anche dopo il 1° agosto.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
La regione Lombardia a trazione Lega aumenta il biglietto a 15 euro per il trasporto a MXP. La stessa Lega si oppone al prezzo aumentato a 15 euro per visitare TUTTI i musei civici di Milano per un anno intero. Quindi guai a toccare la Cultura(!) per la Lega ma incentivare il trasporto pubblico e sostenibile no?