Via per Lozza a Varese, arriva la corsia pedonale: stanziati i fondi regionali
Approvato l'emendamento di Licata: «Opera attesa da anni»

«Sono soddisfatto per l’approvazione in Consiglio Regionale del mio emendamento che prevede lo stanziamento di risorse regionali per la realizzazione di una corsia pedonale protetta nella via per Lozza, strada di collegamento tra il centro di Lozza e Largo Gajard a Varese»: si esprime così Giuseppe Licata, consigliere regionale di Forza Italia, a margine del consiglio regionale dedicato al bilancio di assestamento.
Spiega Licata: «Si tratta di un’opera attesa da molti anni che ha una valenza territoriale perché riguarda una strada quotidianamente percorsa da moltissimi automobilisti e pendolari che da Varese si dirigono verso l’autostrada A8 e il sud della provincia. Il traffico intenso, la scarsa dimensione della carreggiata e le frequenti frane rendono quella strada molto pericolosa, soprattutto per le tante persone che la percorrono a piedi o in bicicletta, molti di loro per recarsi nel vicino supermercato o prendere il bus a Varese».
«È il tassello di un lavoro più ampio che ho dedicato in questi mesi ai temi del dissesto idrogeologico e della sicurezza stradale – precisa Licata – Solo qualche giorno fa, grazie al lavoro con i sindaci e l’assessorato regionale al Territorio, Regione Lombardia ha stanziato 1,3 milioni di euro destinati ai Comuni di Barasso, Cassano Valcuvia, Maccagno con Pino e Veddasca e Gavirate per contrastare il dissesto. Un importante risultato a cui ha fatto seguito in queste ore l’approvazione della proposta, che ho sottoscritto con i colleghi di Forza Italia, di adeguamento degli stanziamenti a bilancio utile a sostenere nuovi interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel corso del triennio 2025-2027. Molto bene anche l’emendamento, frutto della trattativa tra maggioranza e opposizione e sottoscritto trasversalmente, che stanzia 350.000 euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali della provincia di Varese».
«La tutela del nostro meraviglioso territorio e della sicurezza dei cittadini – Conclude il consigliere regionale – è una sfida che Regione Lombardia deve continuare ad affrontare a fianco dei Comuni, garantendo i presupposti per uno sviluppo sostenibile e il benessere delle comunità».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.