Festa dell’Assunta 2025 a Barasso: tre giorni di fede, tradizione e comunità
Dal 14 al 18 agosto a Barasso si rinnova la tradizionale festa che cade a ferragosto con celebrazioni religiose, momenti conviviali e iniziative per tutta la comunità

La comunità di Barasso si prepara a celebrare la tradizionale Festa dell’Assunta 2025, con un programma che unisce momenti religiosi, iniziative conviviali e occasioni di incontro. Dal 14 al 18 agosto, la Parrocchia di San Martino proporrà tre appuntamenti dedicati alla patrona, coinvolgendo tutto il paese.
Giovedì 14 agosto – La processione mariana
Alle 20.45 il ritrovo è fissato davanti al Municipio per la processione mariana che attraverserà le vie Roma, Cassini, Gervasini De Vincenti, con passaggio dal Centro Polifunzionale Comunale e dall’Asilo, via Parietti, Parco di Villa Alemagna, via Alemagna e piazza San Martino, con conclusione presso la chiesa parrocchiale.
Venerdì 15 agosto – Il giorno della festa
La giornata clou si apre alle 10.30 con la Messa solenne nella chiesa di San Martino, concelebrata in occasione del 55° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Giovanni.
Alle 11.30 spazio alla convivialità con vendita di torte, aperitivo e benedizione delle auto.
La serata prosegue dalle 19.00 in oratorio con cena comunitaria, incanto dei canestri ed estrazione della sottoscrizione a premi (prenotazioni per la cena in sacrestia dopo le messe).
Lunedì 18 agosto – Il ricordo
Alle 20.30, al cimitero, sarà celebrata una Messa in suffragio dei defunti della comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.