La Madonna che scioglie i nodi torna al Santuario di Saronno: un mese di preghiera e riflessione
Un mese di preghiera, riflessione e affidamento spirituale con la Madonna che scioglie i nodi nel Santuario di Saronno, dal 30 agosto al 28 settembre

Dal 30 agosto al 28 settembre, il Santuario di Saronno accoglie la statua della Madonna che scioglie i nodi con un fitto programma di celebrazioni, preghiere e la tradizionale Novena. Sabato 30 agosto la statua della Madonna che scioglie i nodi farà ritorno al Santuario di Saronno, proclamato Chiesa Giubilare per l’Anno Santo. L’arrivo sarà accompagnato da due momenti di preghiera: alle 17.30 il Santo Rosario e alle 18.00 la Santa Messa con la supplica a Maria.
La statua resterà esposta per tutto il mese di settembre all’altare di sant’Anna, punto centrale del cammino spirituale in preparazione alla Novena dedicata proprio alla Madonna che scioglie i nodi.
La Novena: dieci giorni di fede
Il cuore del percorso devozionale si svolgerà da venerdì 17 a sabato 27 settembre. Ogni giorno, alle 17.15, è prevista la solenne esposizione della statua seguita dal Rosario. Alle 18.00 la Santa Messa sarà accompagnata da una riflessione guidata da don Massimiliano Bianchi, al termine della quale si svolgerà la supplica alla Madonna con la possibilità per i fedeli di affidarle i propri “nodi”.
La Festa e il Falò dei nodi
Domenica 28 settembre si terrà la Festa della Madonna che scioglie i nodi. Il momento più simbolico sarà il gesto conclusivo del “Falò dei nodi”, previsto al termine della Messa delle 11.30: un rito che rappresenta l’affidamento e la liberazione spirituale attraverso il fuoco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.