Varese ospiterà gli Europei di Canottaggio 2026: attesi oltre 500 atleti da tutta Europa
Dal 30 luglio al 2 agosto 2026 il Lago di Varese ospiterà i Campionati Europei di Canottaggio, una manifestazione internazionale che coinvolgerà oltre 30 Paesi

La notizia era già stata diffusa a Ferragosto, ma ora è ufficiale. Dal 30 luglio al 2 agosto 2026 il Lago di Varese sarà ancora una volta protagonista nel panorama sportivo internazionale: la città è stata ufficialmente scelta da World Rowing per ospitare i Campionati Europei di Canottaggio.
Un traguardo importante che conferma la vocazione internazionale della Schiranna, già sede di grandi eventi remieri negli ultimi anni, e che porterà in città più di 500 atleti provenienti da oltre 30 nazioni, nelle categorie Senior, Pesi Leggeri e Pararowing.
Un nuovo evento internazionale sulle acque della Schiranna
Il campo di regata varesino si conferma tra i più apprezzati a livello europeo. Dopo aver ospitato gli Europei nel 2012 e nel 2021, i Mondiali Master del 2013, gli Under 23 del 2014 e del 2022, e le tappe di Coppa del Mondo dal 2015 al 2025, Varese torna al centro dell’attenzione internazionale con la rassegna continentale del 2026.
L’evento si inserisce in un’estate molto intensa per il canottaggio europeo, con i Mondiali previsti ad Amsterdam dal 23 al 30 agosto e le gare dei Giochi del Mediterraneo a Taranto pochi giorni dopo, dal 29 agosto all’1 settembre.
Sostenibilità al centro dell’organizzazione
Anche per gli Europei 2026 il Comitato Organizzatore punterà sulla sostenibilità ambientale, una linea già adottata per la Coppa del Mondo 2025. Particolare attenzione sarà data alla gestione dei trasporti, alla riduzione dei rifiuti e al risparmio idrico ed energetico. Le scuole e le associazioni locali saranno coinvolte per rendere l’evento una vera occasione di partecipazione collettiva.
La soddisfazione del presidente della Regione
Attilio Fontana ha affidato le sue considerazioni ai canali social ufficiali, collegando la notizia anche all’attualità sportiva: «La scelta del comitato è ricaduta sul campo di regata della Schiranna. Un’ottima notizia che arriva proprio mentre all’Idroscalo di Milano sono iniziati i Mondiali di canoa e paracanoa 2025».
Per il governatore lombardo si tratta di un riconoscimento che va oltre i confini provinciali: «Un riconoscimento importante per il nostro Paese e per la Lombardia, che conferma la sua affidabilità nell’organizzazione di eventi sportivi di livello mondiale. Complimenti alla Federazione Italiana Canottaggio e a tutte le istituzioni che hanno lavorato insieme per raggiungere questo traguardo»
Le voci istituzionali: “Una conferma per il territorio”
«Siamo estremamente orgogliosi di annunciare che Varese ospiterà i Campionati Europei del 2026 – afferma Davide Galimberti, presidente del Comitato Organizzatore dei Grandi Eventi sul Lago di Varese –. Per il sesto anno consecutivo il nostro lago sarà teatro di un evento internazionale, confermando la capacità organizzativa del Comitato e l’affidabilità di uno scenario unico come quello del Lago di Varese».
Galimberti sottolinea anche il valore dell’evento per il territorio: «Questa nuova assegnazione non rappresenta solo un riconoscimento al lavoro svolto, ma anche una grande opportunità per Varese e per tutto il territorio, con un impatto turistico significativo e importanti ricadute in termini di visibilità e valorizzazione locale».
Anche la Federazione Italiana Canottaggio ha espresso soddisfazione: «L’assegnazione degli Europei 2026 a Varese, a poche settimane dal successo della Coppa del Mondo e del Festival dei Giovani, è un grande motivo di orgoglio per tutto il Canottaggio italiano – ha dichiarato Davide Tizzano, presidente della FIC –. Varese è una garanzia di affidabilità per il Canottaggio internazionale e questa candidatura è frutto di un lavoro sinergico tra il nostro Consiglio Federale e le istituzioni locali».
Il progetto ha ricevuto anche un importante sostegno economico: «Il finanziamento di 950.000 euro, destinato dal Governo alla FIC, ci ha permesso di poter festeggiare l’attribuzione da parte di World Rowing di questo importante evento internazionale».
Uno sguardo già al 2027
L’assegnazione degli Europei 2026 anticipa di un anno un altro appuntamento importante: i Campionati del Mondo Master, già confermati per il 2027 sempre a Varese. Un segnale chiaro che il Lago di Varese è ormai una sede stabile e affidabile per il grande canottaggio internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.