All’Università dell’Insubria assegnate 207 borse per le scuole di specialità: due novità e due rinnovi
Sono aperti dallo scorso 23 settembre i termini per scegliere la scuola di specializzazione. Le nuove proposte sono in Dermatologia, e Oncologia medica mentre ritornano, dopo un anno di assenza, chirurgia plastica e medicina legale

Sono in tutto 206, cui aggiungerne un’altra riservata ai dipendenti del Servizio sanitario nazionale, i posti delle scuole di specialità di medicina all’Università dell’Insubria.
Lo scorso 23 settembre si sono aperti i termini per la scelta: quanti hanno sostenuto e superato il test lo scorso 22 luglio a livello nazionale potranno indicare quale borsa di specialità scegliere, in base al proprio posto in graduatoria e alle opzioni indicate al momento dell’iscrizione.
All’Insubria erano stati 282 i medici che si erano presentati all’esame e ora dovranno scegliere entro le ore 12 del 29 settembre dove svolgere la scuola di specialità. Nel 2024, delle 204 borse totali ne furono assegnate 110, un risultato, in linea con quello nazionale e con la crisi di attrattività di alcune specialità.
Il Ministero, per il prossimo anno formativo, ha concesso all’ateneo varesino borse di specialità in nuove ambiti Dermatologia, Medicina Legale e Oncologia medica. Alcune scuole si sono viste limare o potenziare la propria dotazione : è il caso della psichiatria che ha quattro posti in più, mentre la ginecologia ne perde tre.
Le borse assegnate e con la variazione
Anatomia Patologica (Pathological Anatomy): 5 posti ( più 1)
Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore (Anesthesia, Intensive Care, and Pain Therapy): 27 posti
Chirurgia generale: 10 posti
Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (Plastic, Reconstructive, and Aesthetic Surgery): 5 posti più 1 riservato ( riconfermata dopo un anno di stop)
Chirurgia Toracica (Thoracic Surgery): 3 posti ( meno 1)
Chirurgia Vascolare (Vascular Surgery): 4 posti
Dermatologia e venereologia : 1 Nuova scuola
Ematologia: 3 posti ( più 1)
Endocrinologia : 3 posti ( perde due posti)
Farmacologia e tossicologia: 4 posti
Geriatria (Geriatrics): 4 posti ( perde 1)
Ginecologia e ostetricia : 12 posti ( perde tre posti)
Igiene e Medicina preventiva : 4 ( perde tre posti)
Malattie dell’apparato cardiovascolare: 9 posti
Malattie dell’apparato respiratorio: 5 posti
Malattie infettive e tropicali: 2 posti ( perde un posto)
Medicina del lavoro: 5 posti ( meno 2 posti)
Medicina dello Sport e dell’esercizio fisico: 3 posti ( più due posti)
Medicina dell’emergenza e urgenza: 16 posti ( meno 1 posto)
Medicina Fisica e Riabilitativa (Physical Medicine and Rehabilitation): 7 posti ( più un posto)
Medicina Interna (Internal Medicine): 14 posti ( perde due posti)
Medicina legale: 3 posti ( riproposta dopo un anno di stop)
Microbiologia e virologia: 2 posti
Oncologia medica: 2 posti ( Nuova )
Ortopedia e Traumatologia (Orthopedics and Traumatology): 9 posti
Otorinolaringoiatria (Otorhinolaryngology): 5 posti ( perde un posto)
Patologia clinica: 3 posti ( Perde due posti)
Pediatria (Pediatrics): 12 posti
Psichiatria (Psychiatry): 15 posti ( più 4 posti)
Radiodiagnostica (Diagnostic Radiology): 5 posti
Urologia (Urology): 4 posti ( più 1)
«Con l’attivazione di 207 posti nelle scuole di specializzazione – sottolinea la rettrice Maria Pierro – consolidiamo il nostro ruolo a servizio del territorio e del Paese. La nostra offerta formativa copre tutte le principali aree mediche e chirurgiche, con particolare attenzione ai settori in cui c’è maggiore bisogno di nuove professionalità, dall’emergenza-urgenza alla psichiatria, dalla pediatria alla medicina interna».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.