La Tre Valli Varesine in passerella a Gavirate
Sabato 27 settembre l'evento in vista della storica gara ciclistica, che il 7 ottobre passerà proprio attraverso la frazione di Oltrona al Lago a Gavirate

Neppure la pioggia è riuscita a fermate “Aspettando la Tre Valli Varesine”, l’evento sportivo che ha animato le vie di Gavirate sabato 27 settembre. Ad accogliere gli sportivi c’erano il sindaco Massimo Parola, il vice sindaco Roberto Zocchi e il presidente della Società ciclistica Alfredo Binda Renzo Oldani.
«Gavirate per tanti anni è stata un punto di riferimento per la Tre Valli Varesine percorrendo la salita del Sasso – ha affermato Oldani – ora la corsa affronterà questo tracciato inedito con la scalata del Muro delle Cinque Piante in località Oltrona al Lago, un tratto di strada che ci hanno suggerito gli amici organizzatori della Varese Van Vlaanderen. Penso sia uno strappo che porterà brio e spettacolarità alla gara dei professionisti».
«È un piacere – ha dichiarato il sindaco Massimo Parola – per la nostra città poter ospitare un evento di caratura internazionale che rappresenta una grande promozione per il territorio. Sono certo che la collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda possa continuare anche nel prossimo futuro».
Tra i presenti il delegato Coni di Varese Valter Sinapi, Paola Della Chiesa in rappresentanza del Panathlon International Club Varese e numerosi esponenti di amministrazioni comunali dell’alto Varesotto. La mattinata gaviratese è stata allestita dalla Città di Gavirate in collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda, Ciclovarese e Panathlon International Club Varese e il supporto di Estetica Valeria, Antichità Binda e Nicolini Editore.
Il passaggio dal “Muro delle Cinque Piante” avverrà il 7 ottobre negli ultimi due giri della gara per professionisti con la prima scalata dopo 153 chilometri di corsa. Saranno due i passaggi con un traguardo a premio a punteggio valido come Trofeo ZRsolar che vedrà la premiazione finale sul palco a Varese.
L’ascesa oltronese è un tratto di strada di circa 300 metri con una pendenza che giunge al 16%. Molto apprezzate dai partecipanti alla mattinata gaviratese sono state le molte vetrine sul tema del ciclismo e innumerevoli sono stati gli “scatti” con il trofeo che alla Tre Valli Varesine del prossimo 7 ottobre verrà assegnato al vincitore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.