Lory Muratti e Andy Bluvertigo al Detune di Milano
Appuntamento con una data del tour de “L'ora delle distanze”, progetto realizzato a quattro mani

Riparte sabato 13 Settembre dal Detune di Milano il tour de “L’ora delle distanze”, progetto realizzato a quattro mani da Lory Muratti e Andy Bluvertigo che hanno dato vita assieme a un viaggio psychofantasy, al contempo dark e pop in cui musica, letteratura e pittura si fondono in modo del tutto inconsueto e coinvolgente.
Un romanzo visionario scritto da Lory Muratti, ispirato e illustrato dai quadri pop-fluo di Andy che è anche un disco: un 45 giri caratterizzato da un “doppio Lato A” in cui sono racchiuse due tracce (scritte a quattro mani) ispirate alla narrazione e più precisamente all’inizio e alla chiusura del libro. Un progetto fuori dagli schemi, nato dalla voglia di “immaginare un presente dove i sogni e il colore resistono contro una realtà sempre più corrotta e in bianco e nero” a cui fanno da eco anche i videoclip (per la regia di Muratti) girati tra San Diego e “le Distanze”, luogo-non luogo in cui si svolge la narrazione:
L’ora delle distanze
La caduta
La “One Night nelle Distanze” nasce per raccontare questo progetto dal vivo e si configura come un evento carico di suggestioni in equilibrio tra live act, Dj Set e installazioni. Una notte di emozioni in musica la cui anima risiede nei party della scena underground degli anni ’80, a Parigi, Londra o Berlino. Un viaggio che attraversa quattro decadi per guidarci nelle “Distanze” dove potremo assistere al “Concerto Recitato” e al “Dj Set a quattro mani” di Lory Muratti e Andy Bluvertigo.
E’ questa la versione più completa degli spettacoli pensati per raccontare “L’ora delle distanze”. Un’esperienza multimediale che coinvolge più sensi. Un’occasione preziosa per assistere a un live di Muratti e Andy uniti in un viaggio che farà vivere il libro tra musica, parole e visioni.
La serata si aprirà con il “Concerto-Recitato”: performance che mette in dialogo teatro, sound desing, psichedelia, emozione e fisicità. Uno spettacolo teatral-musicale che ripercorre i punti più emozionanti del libro trasformandoli in pagine musicali recitate e arricchite di scariche elettriche. A seguire si danzerà fino a tarda ora per celebrare con il Dj Set a quattro mani:
Tra new wave, memorabilia, elettro ’80 e alternative rock. Tra Devo, Depeche Mode e New Order; tra Placebo, David Bowie e Dandy Warhols; tra Joy Division, The Cure e Sister of Mercy; tra Clash, Blondie e Patti Smith, tra derive retrò e approdi elettronici, la selezione musicale di Muratti & Andy ripropone le musiche che si danzano nelle “Distanze” (raccontate in particolare nell’ottavo capitolo “H Party”).
Come i due artisti raccontano:
“Ci siamo mossi fra strade che hanno smarrito i colori e si sono riempite di persone che non hanno più nulla. Lì abbiamo immaginato una realtà parallela, un mondo surreale dove soffia un vento pieno di nuova speranza”.
Anche dal vivo, “L’ora delle distanze” si configura come un avvincente racconto ambientato in una “contro-realtà” fatta di personaggi post-punk, glamour e rock’n’roll, coloratissimi, irriverenti e imprevedibili. Un’opera nata dentro un immaginario che il Duo ha a lungo condiviso fino a trovare il momento adatto per dare voce a un comune sentire che si apprestano ora a raccontarci e a farci vivere dal vivo.
Dopo la data al Detune, Lory Muratti e Andy Bluvertigo sono attesi in Sardegna il 26 Settembre, con il “Concerto-Recitato” al prestigioso Premio Dessì di Villacidro (SU) quindi all’Abetone di Sassari il 27 Settembre per un “Dj Set a quattro mani” e ancora il 18 Ottobre per una nuova “One Night nelle Distanze” al Black Inside di Lonate Ceppino (VA).
Il romanzo e il 45 giri sono disponibili per l’acquisto (anche in bundle) a questo indirizzo:
https://bit.ly/loradelledistanze_libro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.