Mondiali di Shanghai, l’otto azzurro quinto in finale con Giovanni Codato della Canottieri Gavirate
Per l’otto azzurro si tratta di un ritorno significativo nella finale mondiale, un traguardo che mancava dal 2017. Un risultato che conferma il valore del gruppo e che dà fiducia per il futuro

C’è anche il talento della Canottieri Gavirate Giovanni Codato nell’otto maschile azzurro che ai Mondiali di Shanghai è tornato a disputare una finale iridata dopo sette anni, chiudendo con un onorevole quinto posto. (foto Federazione Italiana Canottaggio)
Codato protagonista con l’otto
L’equipaggio tricolore, composto da Emanuele Gaetani Liseo, Salvatore Monfrecola, Giovanni Abagnale, Matteo Sartori, Leonardo Pietra Caprina, Giuseppe Vicino, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Codato e con al timone Alessandra Faella, ha provato a restare agganciato ai giganti della specialità.
La gara ha visto l’Olanda dominare sin dalla partenza, davanti a Gran Bretagna e Stati Uniti. L’Italia, partita in sesta posizione, ha superato la Polonia a metà gara e si è lanciata all’inseguimento dell’Australia, fermandosi però al quinto posto a poco più di un secondo dagli oceanici.
Un ritorno importante
Per l’otto azzurro si tratta di un ritorno significativo nella finale mondiale, un traguardo che mancava dal 2017. Un risultato che conferma il valore del gruppo e che dà fiducia per il futuro.
Per Giovanni Codato e per la Canottieri Gavirate, società da anni punto di riferimento nazionale e internazionale, si tratta di un nuovo riconoscimento della qualità del lavoro svolto sulle acque del lago.
Gli altri risultati italiani
Nella stessa giornata l’Italia ha ottenuto un altro quinto posto nel quattro con PR3 mix, confermando la solidità del movimento paralimpico azzurro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.