Morosolo in festa: una settimana di eventi per la comunità
La Festa Patronale di Morosolo entra nel vivo con la Sagra Settembrina, musica dal vivo, cene comunitarie e momenti religiosi
Una settimana ricca di appuntamenti animerà il paese in occasione della Festa Patronale 2025, con un programma che intreccia spiritualità, convivialità e musica. Il clou sarà sabato 13 settembre con la tradizionale Sagra Settembrina all’oratorio, che promette sapori genuini e intrattenimento per tutti.
Dal 9 al 15 settembre, Morosolo celebra Sant’Ambrogio
La comunità di Morosolo, frazione di Casciago, si prepara a vivere una settimana speciale all’insegna della condivisione, della fede e della festa. La Festa Patronale organizzata dalla Parrocchia Sant’Ambrogio e dalla Comunità Pastorale Sant’Eusebio coinvolge residenti e visitatori in un percorso che alterna preghiera, buon cibo e musica.
Martedì 9 settembre si apre con un momento spirituale: alle 20.45 si terrà Morosolo in preghiera, una serata dedicata alla devozione mariana.
Sabato 13 settembre: Sagra Settembrina e musica dal vivo
L’evento centrale della settimana è sabato 13 settembre con la Sagra Settembrina, organizzata dalla Pro Loco Casciago. A partire dalle ore 19.00, l’area feste dell’oratorio di Morosolo si trasformerà in un punto di ritrovo per tutta la comunità. Il menù è pensato per soddisfare ogni palato: polenta e pollo alla cacciatora, polenta e zola, polenta e lenticchie, panini con salamella o porchetta, patatine, dolci e bevande di ogni tipo, inclusi birra e vino. Tutti i piatti saranno serviti fino a esaurimento, e la ricarica d’acqua portando la propria borraccia sarà gratuita!
Alle 20.45 la serata prosegue con Morosolo in musica: protagonista sul palco il gruppo The Good Vibes, che proporrà musica dal vivo per ballare e cantare insieme sotto le stelle.
Domenica e lunedì nel segno della spiritualità
Domenica 14 settembre, alle 10.30, sarà celebrata la Messa solenne nella chiesa parrocchiale. Seguirà un aperitivo comunitario e l’estrazione dei premi della sottoscrizione a premi.
Lunedì 15 settembre, alle 20.45, la settimana si chiude con una messa in suffragio dei defunti, momento di raccoglimento per tutta la comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.