Mutande analogiche e AI, Alessandro Cattelan fa il pienone a Varese
Il noto speaker di Radio Deejay e presentatore di vari programmi TV, nella serata di sabato 22 settembre ha fatto tappa teatro con lo spettacolo "Benvenuto nell'AI!"

Non lo ricorderemo solo per il lancio delle sue mutande al pubblico, stile Centocelle Dream Man, dopo un breve balletto divertente. Il nuovo spettacolo teatrale di Alessandro Cattelan lo ricorderemo anche per la sensazione di leggerezza che si prova uscendo dalla sala, tornando a casa, pensando di aver trascorso una piacevole serata.
Il noto speaker di Radio Deejay e presentatore di vari programmi TV, nella serata di sabato 22 settembre è arrivato a Varese con lo spettacolo “Benvenuto nell’AI!”.
Praticamente la prima data del tour che lo porterà in tutta Italia, dopo la data zero ad Alessandria, dove ha giocato in casa, è nato e cresciuto a Tortona.
Un’ora e mezza dove lo show man porta sul palcoscenico lo stile e la simpatia che lo contraddistingue, tra racconti personali, esperienze lavorative, dal Festival di Sanremo alla radio, e momenti di puro divertimento.
Con un grande lead alle spalle, Alessandro Cattelan intrattiene il pubblico tra battute e momenti di riflessione legati al momento storico che viviamo, dove la tecnologia avanza e dobbiamo sempre di più farci i conti. Come andrà a finire? Nello spettacolo è proprio l’AI ad interrogarlo, nel tentativo di imparare a diventare sempre più umana. La voce tecnologica è quella di Fosca Donati, speaker che ogni giorno accompagna Cattelan in radio e Varesotta di nascita, tanto da aver scritto il libro “C’era una volta ed era la prima”, dove racconta della sua adolescenza e le serata nella storica discoteca Nautilus di Cardano al Campo. Luogo mitico per intere generazioni.
Tornado allo spettacolo, Alessandro Cattelan intrattiene il pubblico, a Varese ha fatto sold out, senza prendersi un momento di pausa e tirando dritto per un’ora mezza.
Sul palco mette insieme pezzi della sua vita, da quella volta a Wimbledon con la moglie, fino al rapporto con le figlie. E ancora, racconti sul mondo dello spettacolo, dal sogno di essere invitato nella trasmissione di Fabio Fazio, all’esperienza su palcoscenico dell’Ariston con Carlo Conti.
Non mancano i balletti stile Backstreet Boys o l’omaggio a Sister Act. D’altronde è nato negli anni Ottanta e non è possibile non rifarsi a quell’immaginario. Una piacevole serata, finita con un lungo applauso e molte risate.
Ad aprire la serate due stand-up comedian, Martina Catuzzi e Chiara Pagniaccia tra black humor e risate. Ottima comicità per rompere il ghiaccio. Il momento più temuto della serata? Quello della “Kiss Cam” stile Coldplay.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.