“Parchi e Stazioni Sicure 2025”: al via il progetto di sicurezza al Parco delle Groane
Giovedì 11 settembre l’assessore regionale La Russa incontra i comandanti delle Polizie locali per avviare le attività di controllo. Il progetto mira a rafforzare la sicurezza nelle aree verdi e nelle stazioni ferroviarie
Giovedì 11 settembre alle 11, nella sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea a Solaro, è in programma un incontro per l’avvio del progetto “Parchi e Stazioni Sicure 2025”. L’assessore regionale alla Sicurezza, Romano La Russa, incontrerà i comandanti delle Polizie locali del Parco delle Groane, delle province limitrofe e dei Comuni coinvolti, per dare il via alle attività di controllo che proseguiranno fino a dicembre 2025. L’obiettivo del progetto è rafforzare la sicurezza urbana e stradale nelle aree del Parco delle Groane e nelle vicinanze delle stazioni ferroviarie, attraverso un’azione sinergica tra le diverse Polizie locali.
Un progetto con ricadute positive per la comunità
Il progetto, che è giunto al suo quinto anno consecutivo, si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse per migliorare la qualità della vita nelle aree verdi del Parco delle Groane e restituire ai cittadini spazi pubblici liberi dalla criminalità. L’iniziativa coinvolge i Comuni di Limbiate, Arese, Barlassina, Bovisio Masciago, Bregnano, Carimate, Caronno Pertusella, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Garbagnate Milanese, Lazzate, Meda, Seveso, Solaro, Varedo e l’Ente Parco Groane.
Il Festival Ben-essere in Natura
In parallelo al lancio del progetto sulla sicurezza, il 12 settembre prenderanno il via le iniziative del Festival Ben-essere in Natura al Parco delle Groane, con cinque appuntamenti in programma fino al 10 ottobre. Gli eventi, che si terranno all’interno del Parco, sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione. Gli interessati possono contattare l’ufficio di educazione ambientale del Parco per informazioni e iscrizioni via email o telefono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.