Sciopero nazionale del trasporto ferroviario: disagi in vista per il 4 e 5 settembre
Il sindacato SGB ha indetto un’azione di protesta che coinvolge il personale di Trenord, Trenitalia, Trenitalia Tper e del Gruppo FS. Ecco i servizi garantiti
Disagi in vista per chi viaggia in treno tra giovedì 4 e venerdì 5 settembre: il sindacato SGB ha proclamato uno sciopero nazionale di 21 ore che coinvolgerà il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L’agitazione inizierà alle ore 21.00 del 4 settembre e terminerà alle 18.00 del giorno successivo.
Lo sciopero potrebbe causare cancellazioni o modifiche al servizio ferroviario regionale, suburbano, aeroportuale e a lunga percorrenza, con possibili ripercussioni su tutto il territorio lombardo e nazionale.
Trenord ha già comunicato che giovedì 4 settembre circoleranno i treni in partenza entro le ore 21.00 e con arrivo a destinazione entro le 22.00. Per venerdì 5 settembre viaggeranno i treni inseriti nella lista dei servizi garantiti con partenza dopo le 6.00 e arrivo entro le 9.00. Dalle ore 18.00 il servizio tornerà regolare.
Servizi garantiti e fasce protette
Trenitalia e Trenitalia Tper hanno reso noto che, come previsto dalla normativa sugli scioperi, nei giorni feriali saranno garantiti i servizi essenziali nella fascia 6.00-9.00. Gli elenchi dei treni garantiti sono consultabili online:
Sul sito ufficiale www.trenitalia.com
Per Trenord su www.trenord.it
Per Trenitalia Tper su www.trenitaliatper.it
Collegamenti aeroportuali con bus sostitutivi
Particolare attenzione ai collegamenti verso gli aeroporti. In caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, Trenord attiverà bus sostitutivi senza fermate intermedie: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. (Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.) Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.