A Castelveccana una nuova pista ciclabile dal Lago Maggiore alle ville

Due chilometri di pista ciclabile collegheranno il centro storico di Caldè con le aree residenziali sul Lago Maggiore. Il Comune di Castelveccana è tra i comuni vincitori del bando nazionale “Bici in Comune”

valle olona bicicletta

Un nuovo percorso ciclabile, lungo circa due chilometri, collegherà il centro storico di Caldè con le aree residenziali sul Lago Maggiore. Il Comune di Castelveccana è tra i comuni vincitori del bando nazionale “Bici in Comune” promosso da Sport e Salute S.p.A. Il progetto che ha coinvolto 201 realtà in tutta Italia (27 in Lombardia e solo due in provincia di Varese), punta a incentivare l’uso della bicicletta non solo come mezzo di svago, ma anche come alternativa quotidiana di mobilità. (foto sopra di repertorio)

Tre linee di intervento per una Castelveccana più ciclabile

Il piano prevede la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile lungo circa due chilometri, che collegherà il centro storico di Caldè con le aree residenziali sul Lago Maggiore. Il tracciato sarà arricchito da pannelli informativi, aree di sosta e rastrelliere, permettendo di raggiungere alcune spiagge senza utilizzare l’automobile e offrendo così un’esperienza più comoda e sostenibile.

Accanto alla creazione del percorso, sono previste nuove infrastrutture dedicate alla sicurezza e alla tecnologia. Verranno installati una pensilina per la ricarica delle e-bike, un software informativo sui totem già presenti, oltre a sistemi di illuminazione, segnaletica e barriere protettive, così da garantire un utilizzo sicuro sia ai cittadini che ai turisti.

Il progetto si completa con un’attenzione particolare alla formazione e alla socialità. Due incontri nelle scuole, dal titolo “Ciclisti e alunni informati”, e due eventi sportivi a tema ciclistico saranno realizzati in collaborazione con ACLI, ASD Lavena Coop Ponte Tresa e Pro Loco Castelveccana, con l’obiettivo di diffondere una vera cultura della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale.

«Per Castelveccana la bicicletta non è solo sport, ma anche salute, ambiente, turismo e comunità – sottolinea l’Amministrazione Comunale –. Con questo progetto vogliamo rendere più facile e sicuro l’utilizzo della bici, valorizzando i nostri paesaggi e coinvolgendo la cittadinanza in iniziative che uniscono benessere e socialità».

Con “Bici in Comune”, Castelveccana conferma il proprio impegno per una mobilità più verde e intelligente, investendo nel futuro dei cittadini e nella qualità della vita di chi sceglie di vivere e visitare il territorio sulle due ruote.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.