Comerio ridà nuova vita all’ex filanda ed ex Caffé Hag

Grazie ai fondi di rigenerazione urbana di Regione Lombardia, il Comune ha recuperato la facciata storica e il tetto dell’edificio ottocentesco. Presto nuovi spazi per associazioni, cultura e servizi

Un importante intervento di valorizzazione del patrimonio storico è stato portato a termine a Comerio, dove l’amministrazione comunale ha completato il primo lotto del restauro dell’ala est del Centro Civico. Si tratta dell’unica parte dell’ex opificio ancora inutilizzata, oggi restituita alla cittadinanza dopo un accurato lavoro di restauro conservativo. (foto e video di Thomas Massara)

Galleria fotografica

Comerio ridà nuova vita all’ex filanda ed ex Caffé Hag 4 di 11

«Questo edificio ha un valore storico e simbolico per Comerio», ha spiegato il sindaco Michele Ballarini, presentando i lavori conclusi. «Un tempo qui si producevano bachi da seta, poi è stata sede della storica fabbrica del caffè Hag (LEGGI QUI LA STORIA), e infine è stata donata gratuitamente al Comune negli anni Settanta. Oggi ospita servizi fondamentali come le scuole, gli uffici comunali, l’asilo, gli ambulatori e le sedi associative. Era giunto il momento di completarne il recupero».

Il progetto è stato reso possibile grazie a un bando di rigenerazione urbana di Regione Lombardia, che ha finanziato il recupero della facciata storica — riportata al suo aspetto originale — e la copertura del tetto, ora dotata di pannelli solari per migliorare l’efficienza energetica dell’intero complesso.

L’architetta Angela Baila, che ha curato l’intervento insieme allo studio Castiglioni, ha sottolineato l’importanza storico-artistica della struttura: «Parliamo di un edificio nato tra fine ‘700 e inizio ‘800 come villa di delizie e poi trasformato in opificio. La facciata restaurata era completamente illeggibile: grazie a un’attenta indagine e all’abilità delle maestranze siamo riusciti a far riemergere le decorazioni originarie, come finte murature, archetti e motivi floreali. Abbiamo lasciato anche una porzione a vista con i colori originali per documentarne l’evoluzione».

Quasi terminati i lavori di restauro all’ex caffè Hag, nuovo polo civico di Comerio

L’intervento non è ancora concluso. Il Comune ha già partecipato a un secondo bando regionale da 1 milione di euro per completare il recupero degli spazi interni. Il progetto prevede al piano superiore una nuova sala consiliare, mostre e spazi polifunzionali, mentre al piano intermedio nasceranno nuove sedi per le associazioni del paese, in particolare la Filarmonica di Comerio, che potrà finalmente avere una sala prove adeguata.

Il sindaco ha anche ricordato la volontà di collaborare con altre realtà storiche del territorio come la Somsart, che potrebbe trovare spazio all’interno della struttura rinnovata. Comerio ridà nuova vita all’ex filanda ed ex Caffé Hag

Tommaso Guidotti
tommaso.guidotti@varesenews.it

A VareseNews ci sono nato. Ho visto crescere il giornale e la sua comunità, sperimentando ogni giorno cose nuove. I lettori sono la nostra linfa vitale, indispensabili per migliorare sempre.

Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Comerio ridà nuova vita all’ex filanda ed ex Caffé Hag 4 di 11

Video

Comerio ridà nuova vita all’ex filanda ed ex Caffé Hag 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.