Ike Iroegbu è della Openjobmetis: il play ha firmato
Nato in California, 30 anni, con passaporto nigeriano ha già giocato in Italia a Treviso e ha trovato l'accordo sino a giugno 2026 con la società biancorossa
Trattativa conclusa: Ike Iroegbu, 30 anni, 1,88, è il nuovo playmaker della Openjobmetis Varese. Il giocatore nato negli USA e di passaporto nigeriano ha firmato il contratto che lo porterà in biancorosso per la seconda tappa italiana della sua carriera dopo la produttiva stagione trascorsa a Treviso nel 2022-23 quando realizzò 16.4 punti tirando con il 49.2% da 2 ed il 42.2% da 3.
L’accordo si è concretizzato a metà mattina – QUI il nostro articolo – mentre la squadra stava svolgendo l’allenamento quotidiano al Campus in vista del match di sabato sera contro Trento. Ovviamente il nuovo acquisto non sarà disponibile per questa partita (i tesseramenti scadevano alle 11 di oggi e comunque il play dovrà sostenere le consuete visite mediche) ma si integrerà con il gruppo diretto dia Ioannis Kastritis nei prossimi giorni.
Il suo arrivo prelude all’addio di Stefan Moody (che per il momento rimane in organico), assai deludente nelle prime tre uscite in Serie A ma anche in molte amichevoli precedenti. Iroegbu aveva giocato alcune settimane a Valencia e con gli spagnoli ha vinto anche la Supercoppa nazionale battendo in finale il Real Madrid; il suo contratto però era a termine e dopo la scadenza l’ex trevigiano è rimasto libero. Fin da subito il suo profilo era sembrato quello più adatto – per la disponibilità, il ruolo e l’esperienza – per Varese anche se i costi sono senza dubbio rilevanti.
Dopo una prima offerta “conoscitiva” dei giorni scorsi, le parti si sono quindi accordate e così il nazionale della Nigeria ha accettato la proposta biancorossa fino al termine della stagione sportiva (giugno 2026). Di certo, rispetto alla fallimentare “operazione Sykes” dello scorso anno, stavolta è in arrivo un giocatore pronto all’uso e in forma-partita: nelle ultime due stagioni inoltre è stato buon protagonista della Liga Endesa, considerato il torneo più importante d’Europa, con la maglia del Girona dove ha segnato 15,3 e 12,2 punti seppur con percentuali in calo nel tiro da lontano.
«Con Ike puntiamo ad aumentare la nostra competitività, sotto la leadership di coach Kastritis, mantenendo lo spirito e il cuore di chi è sempre pronto a dare battaglia» ha spiegato il gm Zach Sogolow a margine dell’ingaggio. «In carriera Iroegbu ha giocato ad alti livelli nelle migliori leghe, inclusa l’Italia; abbiamo fatto questa aggiunta dopo un’attenta valutazione della squadra dopo il precampionato e le prime tre gare di LBA».
Nato in California e formatosi a Washington State (WSU), il neo biancorosso è stato inizialmente controllato dai Clippers senza però giocare in NBA. Poi l’Europa tra Germania (Jena) e Lituania (Lietkabelis), la Francia (Rouen, Chalon) e Israele (Hapoel Galil Elyon) dove ha conquistato la Lega Balcanica, torneo sovranazionale con formazioni bulgare, montenegrine, macedoni e kosovare oltre che israeliane. Infine Italia e Spagna: Treviso, Girona, Valencia e ora Varese.
LUCI A MASNAGO – È disponibile in podcast la quarta puntata del nostro talk show “Luci a Masnago”. Ospite di questo episodio lo speaker del palazzetto, Federico Pisanti. Per riascoltarlo, cliccate la finestra sottostante.
FOTO E BASKET A MATERIA – Giovedì 30 ottobre la sede di Varesenews, ovvero lo spazio “Materia” di Castronno, ospita una serata dedicata alla grande fotografia “applicata” al basket. Protagonista il fotografo varesino Carlo Meazza: grazie all’organizzazione del trust “Il basket siamo noi” saranno proiettate e commentate 80 immagini scattate tra gli anni Settanta e il 1999. In sala anche diversi campioni che hanno caratterizzato la storia della Pallacanestro Varese. L’ingresso è gratuito ma su prenotazione, i posti sono limitati: CLICCANDO QUI potete riservare il vostro posto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.