Incidente mortale sul lavoro nel cantiere di Bodio Lomnago: chiesto il rinvio a giudizio per nove imputati
Si è svolta l’udienza preliminare davanti al Gup di Varese per l’incidente mortale avvenuto nel dicembre 2021, costato la vita all’operaio 51enne Vasile Atomei. Martedì 21 ottobre la parola passerà alle difese

Si è svolta ieri, martedì 14 ottobre, davanti al Gup del tribunale di Varese Alessandro Chionna, l’udienza preliminare relativa al processo per l’infortunio mortale avvenuto a Bodio Lomnago il 14 dicembre 2021, in cui perse la vita Vasile Atomei, 51 anni, operaio di origine rumena, residente a Ternate.
Il pubblico ministero ha chiesto il rinvio a giudizio per nove dei dieci imputati e una condanna a un anno e sei mesi di reclusione per l’unico che ha scelto il rito abbreviato, il titolare della ditta che fornì il cemento per i lavori. L’imputazione è quella di omicidio colposo. Davanti al giudice si sono presentati amministratori locali, responsabili del cantiere e delle opere in corso.
La tragedia si consumò in via Rogorella, durante i lavori di un cantiere comunale per la costruzione di un centro sportivo polifunzionale. Una betopompa utilizzata per la stesura del cemento si ribaltò improvvisamente, schiacciando l’operaio e uccidendolo sul colpo.
Martedì 21 ottobre sarà la volta delle difese, che prenderanno la parola per le loro conclusioni davanti al Gup.
Incidente mortale in un cantiere di Bodio Lomnago, vittima un uomo di 51 anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.