La mostra dedicata a Guttuso al Castello di Masnago fa il pienone
l Museo d'arte Moderna e Contemporanea varesino ha dato il via all'esposizione dedicata alle opere di Guttuso della Fondazione Francesco Pellin in comodato al Comune di Varese
Tantissimi varesini e appassionati hanno preso parte all’inaugurazione del nuovo percorso museale dedicato a Renato Guttuso, uno dei protagonisti della scena culturale e artistica italiana del Novecento. Il Museo d’arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago ha dato il via all’esposizione dedicata alle opere di Guttuso della Fondazione Francesco Pellin in comodato al Comune di Varese. Una quindicina le tele esposte, con alcune delle opere più iconiche della produzione artistica di Guttuso.
Presenti il presidente della Provincia Marco Magrini, il sindaco Davide Galimberti, l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia, la famiglia Pellin, i consiglieri Mattia Capriolo, Giulia Mazzitelli, Simone Longhini e un pubblico di appassionati che ha riempito le sale del museo. La mostra sarà visitabile fino al 29 marzo 2026.
“Varese rinnova il legame con un artista che amò moltissimo la nostra città – ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti – Un progetto di forte richiamo, come testimonia la grandissima partecipazione di oggi, con un’esposizione di rilievo nazionale che va a beneficio della promozione culturale di tutto il territorio, creando una nuova occasione di valorizzazione del patrimonio artistico connesso alla città. Il ringraziamento va alla Fondazione Pellin, per consentire a varesini e visitatori di poter ammirare nelle sale museali del Castello di Masnago alcune delle opere più importanti e rappresentative della produzione di un grande interprete della storia dell’arte italiana”.
“Una mostra che conferma l’attenzione per una figura importante della storia e dell’arte del Novecento – aggiunge l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – e conferma la vocazione per il contemporaneo del Castello di Masnago”
Dopo il successo di pubblico con la mostra dedicata al pittore allestita a Villa Mirabello nel 2019/2020, con un’esposizione che accolse più di 20.000 visitatori in pochi mesi, la città accoglie un nuovo percorso museale allestito nelle sale del Castello di Masnago e arricchito da ulteriori elementi.
Durante l’inaugurazione, prima della visita alle opere in esposizione i visitatori hanno assistito alla conferenza della studiosa Serena Contini incentrata sul quadro in mostra Spes contra spem. Le opere fanno parte della Collezione del collezionista Francesco Pellin, che diede vita alla Fondazione per onorarne la memoria e valorizzare l’opera di Guttuso, di cui fu amico e stimatore.
L’esposizione al Castello di Masnago è organizzata dai Musei Civici di Varese con la collaborazione della Fondazione Francesco Pellin di Varese e gli Archivi Guttuso di Roma.
Varese rinnova l’omaggio a Renato Guttuso: una nuova mostra al Castello di Masnago
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.