L’Associazione Europea per i bambini in ospedale sarà a Varese nel 2026 per il suo meeting

Un riconoscimento importante per la Fondazione Il Ponte del Sorriso, che da oltre 30 anni lavora per rendere più umano e sereno il ricovero dei bambini

Fondazione Ponte del Sorriso

Sarà Varese a ospitare il prossimo meeting europeo dell’EACH, l’Associazione Europea per i Bambini in Ospedale, previsto per l’autunno 2026. La decisione è arrivata al termine dell’assemblea generale che si è svolta a Lund, in Svezia, dal 1° al 4 ottobre, alla quale ha partecipato anche la Fondazione Il Ponte del Sorriso, unica realtà italiana presente.

Un confronto internazionale sul benessere dei bambini ricoverati

Tre giorni di intenso confronto culturale tra le principali associazioni europee attive nel sostegno dei bambini ospedalizzati. Dalla Germania alla Scozia, dalla Romania al Portogallo, le delegazioni di oltre dieci Paesi hanno condiviso esperienze, progetti e modelli di assistenza pediatrica, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità della cura e dell’accoglienza nei reparti dedicati all’infanzia.

Varese modello europeo per l’accoglienza pediatrica

Il modello di accoglienza della provincia di Varese è stato indicato come uno dei più avanzati nel panorama europeo. In particolare, è stato sottolineato il valore del lavoro svolto da Il Ponte del Sorriso negli ospedali varesini, con attività che uniscono arte, gioco, narrazione e colore, e che coinvolgono attivamente volontari e figure educative specializzate per 365 giorni all’anno.

«Nei reparti pediatrici europei le attività ludiche sono spesso limitate a poche ore durante la settimana – ha spiegato la delegazione italiana – mentre a Varese la presenza costante di educatrici e volontari consente un supporto continuo, anche nei fine settimana e nei giorni festivi». Un modello che ha suscitato curiosità e interesse tra i partecipanti.

Un’attenzione speciale alla Neuropsichiatria Infantile

Altro elemento distintivo del sistema italiano, e in particolare varesino, è l’esistenza dei reparti di degenza di Neuropsichiatria Infantile, una realtà poco diffusa nel resto d’Europa ma fondamentale per una presa in carico integrata del bambino malato.

Un appuntamento importante per il territorio

Il fatto che il prossimo meeting EACH si svolgerà a Varese rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto in oltre trent’anni da Il Ponte del Sorriso. «Siamo onorati di accogliere un evento di questa importanza – commenta la presidente della fondazione Emanuela Crivellaro – e ci impegneremo al massimo per garantire un’organizzazione all’altezza». Sarà un’occasione per mettere in rete buone pratiche, rafforzare collaborazioni internazionali e far conoscere il valore del nostro sistema sanitario pediatrico.

Una carta per i diritti dei bambini in ospedale

EACH è stata la prima organizzazione al mondo a stilare, nel 1988, la Carta Internazionale dei Diritti dei Bambini in Ospedale, sottoscritta anche dall’Italia. Dieci articoli che ancora oggi rappresentano un punto di riferimento per la tutela dei minori ricoverati e per la promozione di un approccio centrato sul benessere psicologico e relazionale del bambino.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.