“Luci a Masnago”: Moody in odor di taglio, l’ipotesi 6+6. Federico Pisanti ospite del giorno
"Grattuggiato reggiano" è il titolo della puntata di giovedì 23 (ore 14). Il tema sarà il ritorno della Openjobmetis sul mercato. Ospite lo speaker del palazzetto. Per i vostri messaggi: 3534848857
Sarà Federico Pisanti l’ospite speciale della quarta puntata di “Luci a Masnago”, il programma di Radio Materia dedicato alla Pallacanestro Varese in onda – in diretta – giovedì 23 ottobre a partire dalle ore 14. Lo speaker ufficiale biancorosso sarà protagonista della rubrica “Gente di Masnago” e ci racconterà il suo lavoro e il suo rapporto con il palazzetto.
La puntata però si intitolerà “Grattuggiato Reggiano”, un titolo ispirato alla ripassata presa dalla Openjobmetis a Reggio Emilia domenica scorsa. Grattuggiato è innanzitutto Stefan Moody, playmaker sull’orlo del taglio dopo l’ennesima prestazione incolore (Varese è ufficialmente alla ricerca di un sostituto). Grattuggiato è anche il mercato estivo biancorosso, con la società che sta pensando di passare alla formula del 6+6 sulla quale però ci sarà da discutere.
Ne parleranno in studio i conduttori di “Luci a Masnago”, Francesco Brezzi, Matteo Bettoni e Damiano Franzetti che proporranno anche le altre consuete rubriche della trasmissione. Dalla presentazione del match con Trento allo spazio “capsula del tempo” dedicata ai ricordi passati fino al compleanno del giorno. Come di consueto raccogliamo i messaggi degli ascoltatori che saranno letti o trasmessi in diretta: per inviarli via WhatsApp – scritto ma anche in forma vocale – potate utilizzare il numero 353-4848857.
Ascoltare Radio Materia è facile: lo si può fare attraverso la pagina ufficiale (CLICCANDO QUI) o utilizzando i siti che permettono di raggiungere più emittenti (come Radio Garden, che è gratuito: QUI).
Chi dovesse perdersi la diretta può recuperare cercando “Luci a Masnago” sulle principali piattaforme di podcast (la puntata sarà caricata nel pomeriggio): QUI la pagina di Spreaker ma ce ne sono di analoghe anche su Spotify, Amazon Music, Apple Podcast e altro ancora. Vi consigliamo di cliccare “mi piace” sulla vostra piattaforma per restare aggiornati sulle novità.
Infine, per prepararvi al meglio all’ascolto di “Luci a Masnago” vi suggeriamo di ascoltare anche l’altro podcast dedicato alla Openjobmetis, “Dal Parquet”, pubblicato ogni lunedì mattina e curato da Damiano Franzetti con la collaborazione di Roberto Conti. Qui sotto trovate l’ultima puntata, di lunedì scorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.